mercoledì 15 giugno 2011

ANCH'IO POMODORINI CONFIT



Ebbene sì...non ho saputo resistere e li ho fatti anche io, troppo belli, troppo buoni, un gusto meraviglioso.
Adoro i pomodori, così gustosi e solari, rendono anche il piatto più semplice una meraviglia, basta qualche erba aromatica, un pizzico di sale e diventano ancor più superbi.



Al forno io li adoro : per fare questi  basta farli  appassire leggermente in forno a 140° C per un'ora aromatizzarli con origano secco , basilico e timo fresco e qualche semino di finocchio, se volete con fettine sottili d'aglio e condirli con  un po' di buon olio extra vergine di oliva, sale e un cucchiaino di zucchero... et voilà... appena li sforni non puoi fare a meno di mangiartene uno.

Sono buoni da mangiare così oppure per condire paste o insalate di cereali ( tra qualche giorno posterò un'insalata di grano fatta con loro), buoni da accompagnare con del pesce, sul del  pane abbrustolito, con della mozzarella di bufala...insomma fate quello che più vi suggerisce la fantasia. Io ho usato dei picadilly e ne ho conservati un pochi sott'olio in barattoli di vetro sterilizzati. Ho intenzione di farne ancora, torneranno utili anche come idea regalo a Natale  ^__^   e per portare un po' di sole in tavola nei giorni freddi d'inverno

13 commenti:

  1. eh no.... adesso mi tocca farli! Ho gia' l'aceto di lamponi a riposo (che colore favoloso) e ora mi tenti con questi pomodorini.... non posso resistere!!!!
    Un abbraccio e buona giornata
    PAola

    RispondiElimina
  2. Anche a me iaciono molto ma non li ho mai preparati, prendo spunto. Bacione e buona giornata!

    RispondiElimina
  3. E' da tempo che mi riprometto di prepararli e mi sa che questa volta nn resisterò di piu corro a prepararli!!Bacioni,Imma
    Tesoro ho indetto un contest con Illa "La perla della cucina italiana" e mi piacerebbe tanto se tu partecipassi, mi raccomando ti aspetto e per tutti i dettagli passa dal mio blog!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  4. @PiccoLina , Ancutza: Buona giornata anche a voi !!

    @Imma: ciao! ho già aderito al tuo contest ed esposto il banner :), grazie comunque per l'invito!

    RispondiElimina
  5. Ma dai, volevo farli anch'io... adesso che ho visto le tue foto mi convincono ancora di più!

    RispondiElimina
  6. non avevo mai pensato di farli in casa... ora ci devo provare assolutamente!

    RispondiElimina
  7. Anche io adoro i pomodorini!!!Quindi mi toccherà questo sacrificio!!;)) hihi troppo buoniii! Vevi

    RispondiElimina
  8. Già sono proprio una meraviglia :) io li ho fatti a settembre e ripeterò con quelli che mi regalerà l'orto. Prova anche con una grattucchiata di buccia d'arancia!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  9. Io li adoro, tant'è vero che li faccio un giorno si e l'altro anche! non riesco mai a metterli via, è più forte di me, devo mangiarli subito... tutti! Bacioni

    RispondiElimina
  10. mi hai fatto venire voglia di rifarli, è un pò che li ho finiti e vorrei conservarli per quest'inverno, un abbraccio...

    RispondiElimina
  11. mi sembra quasi di sentirne il profumo!!io li mangerei con qualunque cosa!!!
    Clelia

    RispondiElimina
  12. Io li adoro!!!!!!! Non avevo mai pensato di metterci anche qualche semino di finocchio, grazie per la dritta :)

    RispondiElimina
  13. Ben fatti! riusciti benissimi e che bontà ritrovarli poi sott'olio... come i demi-seche che trovo io.. li adoro! proverò a farli!

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.