![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgn9HBakxZgQe4p62YE9gphZk5AlPb7dh_L2c2zr9MJnmJyymdzTX9OC85KHYdYWpw6SQtRAwEr0UDK4uv8fmPATko-q4Kop38MPJBan_pNFP__OD2hSw47KsUiID9bC062ox7MFC_wNtrp/s400/BIANCO2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjaPhJwNPW-uV3MgUeCx79Ke9YjYnszkze6jy3Kd3F8C9zDK3KBgywjDKaMGTTSDdtKV8l_IXvuasCKVj2lBSdyzff93gNS4lGS2r8t8kNwv1sfQl_J3HUxmrP5Cf_Q4fy57RqgnLFf8Ar_/s400/BIANCO4.jpg)
ingredienti:
200 gr di cioccolato bianco
100 gr di glucosio (un cucchiaio circa)
2 cucchia di acqua
coloranti alimentari (facoltativi)
Serve per decorare dolci come si fa con la pasta di zucchero, di mandorle o marshmallow fondant, o per ricoprire torte. Si scioglie a bagnomaria il cioccolato bianco ( o nero fondente) che poi va mescolato con il glucosio sciolto con i 2 cucchiai di acqua ;si ottine così un composto malleabile e "plastico" appunto che si può modellare. All'inizio risultera piuttosto molliccio ma lavaronadolo si ottiene della consistenza giusta.
Importante è avere sempre le mani fresche altrimenti il composto, trattandosi di cioccolato, si scioglie xciò non va lavorato molto a lungo.
Si lascia riposare per almeno un paio d' ore avvolto nella pellicola. Trascorso questo tempo si può cominciare a lavorarlo con le mani, stendere in una sfoglia ( in mezzo a due fogli di carta da forno o di pellicola trasparente) e ricoprire i vostri dolci, creare decorazioni come fiori, foglie, animaletti ecc.
200 gr di cioccolato bianco
100 gr di glucosio (un cucchiaio circa)
2 cucchia di acqua
coloranti alimentari (facoltativi)
Serve per decorare dolci come si fa con la pasta di zucchero, di mandorle o marshmallow fondant, o per ricoprire torte. Si scioglie a bagnomaria il cioccolato bianco ( o nero fondente) che poi va mescolato con il glucosio sciolto con i 2 cucchiai di acqua ;si ottine così un composto malleabile e "plastico" appunto che si può modellare. All'inizio risultera piuttosto molliccio ma lavaronadolo si ottiene della consistenza giusta.
Importante è avere sempre le mani fresche altrimenti il composto, trattandosi di cioccolato, si scioglie xciò non va lavorato molto a lungo.
Si lascia riposare per almeno un paio d' ore avvolto nella pellicola. Trascorso questo tempo si può cominciare a lavorarlo con le mani, stendere in una sfoglia ( in mezzo a due fogli di carta da forno o di pellicola trasparente) e ricoprire i vostri dolci, creare decorazioni come fiori, foglie, animaletti ecc.
Nessun commento:
Posta un commento
Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.