![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgsqm_CNZtoc7U08wIKihcvsrbh0WOOd0UpKUw_oGnq9SAIULBzmEwwB3RoEoAKhtjtqnsKYIx4hXJWg9_yR9DpIlZdK7TszujLHsI4GxMGGe_ekOxLT2jIxumlAQHTOVpzXX0NojYKMJ7E/s400/PLUM3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2s2T4Zd9bLsc062j_elEO1fkQrt8Dq7RR9KzbgM7CGdIQ62dOKB8aeP3XITDDinyHwbpaU1ZM8rHzEKRbTHR_6R5HNd6N-VshK79-xjwnUiF_LkwOiYCog831kBBwUzt2BNImk78yGocP/s400/PLUM4.jpg)
Non so a voi, ma a me capita, soprattutto nel fine settimana che avanzi del pane (nonostante io lo adoro e ne mangerei a quintali) e molto spesso, oltre che a usarlo come pangrattato non si sa come utilizzarlo e visto che in cucina nulla si butta...eccovi qua un'idea di semplicissima preparazione :un "plumcake" salato!
occorre:
250 gr di pane raffermo
3 dl di latte
80 gr di burro
3 uova
150 gr di prosciutto in una sola fetta
150 gr di emmental o groviera
prezzemolo
erba cipollina
sale pepe
questo il composto ottenuto mescolando tutti gli ingredienti
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi4ZSKx_s1KHCK2coQKBkUL4vXsMvUSYkEr18z8ouC0aals4iYzVEmgjiSj7_hp0GAOFNR18XWbYVCoFf6qOgFEmZitjhC3MEFywrJFU8cJTceJEizjpuq_phn5S8LkjODZfb_ZBruChYSK/s400/PLUM2.jpg)
prima di infornare ...tutto nel tipico stampo da plumcake
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj8Xy_Kmv-_KKEvVxp_Yy3m3lMxOZrKm_GfezOgCKpTJwbHZQ-19-YWg9qrYpj7sfIMBarixkdr3VmikCwrn1Lihtwh6nnVk2Zb1-uNlfmNTgjx8QVrMyKGR2h340Jdo9s7w2Zds0C7cHA1/s400/PLUM1.jpg)
Come prima cosa mettete in un pentolino il latte e mettetelo a scaldare, senza farlo bollire. Nel frattempo tagliate a cubetti il pane e mettetelo in una terrina , versate sopra il latte caldo e lasciate riposare x circa 30 min, mescolando di tanto in tanto. Tagliate a dadini sia il prosciutto che il formaggio, tritate gli aromi dopo averli lavati. Spappolate bene il pane con un cucchiaio di legno, unite il burro fatto sciogliere a fuoco basso (tenete da parte un cucchiaio), le uova intere, il prosciutto e il formaggio e le erbe aromatiche. Mescolate per bene e regolate di sale e pepe. Imburrate uno stampo di plumcake col burro fuso avanzato e fatevi aderire della carta da forno; versare il composto e infornare a 190° per circa 40-45 min. Si può mangiare sia tiepida che fredda.
Nessun commento:
Posta un commento
Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.