![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjdoOTQJziDsZJBsPZr-Jud9C2Yzd9AwLhcxIhtqXPqXEJ20IrhR8ZEYx403FTNq4hm2Gc9cwm7Uq6NtXceJNz9Rdz8kojjJpyeUuSdfSGeR4FTPdgrq2jqgFpI4SMUsFz_XDFSH5-ozE0O/s280/dolce+009.jpg)
Rieccomi qua dopo un'altra mia lunga assenza , ma sapete già come sono messa in questo periodo.
Era già da un bel pò di tempo che volevo postare questa ricetta ma non ci riuscivo mai xchè l'arrosto finiva troppo presto e non riuscivo a fare una foto del piatto...ma stavolta ho giocato d'anticipo...eheheh.
Ed ecco cosavi propongo: un secondo piatto davvero delizioso; un arrosto che piacerà specie a chi ama i gusti un pò decisi, con il vantaggio che è un piatto che si prepara piuttosto velocemente, grazie all'utilizzo della pentola a pressione (così non bisogna accendere il forno x ore e perdere troppo tempo)...il risultato è garantito!! Gli ingredienti sono x circa 6 persone
INGREDIENTI:
lonza di maiale circa 900gr
Ed ecco cosavi propongo: un secondo piatto davvero delizioso; un arrosto che piacerà specie a chi ama i gusti un pò decisi, con il vantaggio che è un piatto che si prepara piuttosto velocemente, grazie all'utilizzo della pentola a pressione (così non bisogna accendere il forno x ore e perdere troppo tempo)...il risultato è garantito!! Gli ingredienti sono x circa 6 persone
INGREDIENTI:
lonza di maiale circa 900gr
senape di Digione 3-4 cucchiai
300ml di brodo di dado
1 spicchio di aglio
una decina di bacche di ginepro
100 gr di pancetta
rametti di finochietto fresco
100 ml di brandy
olio di oliva extra vergine 3 cucchiai
30 gr di burro
300ml di brodo di dado
1 spicchio di aglio
una decina di bacche di ginepro
100 gr di pancetta
rametti di finochietto fresco
100 ml di brandy
olio di oliva extra vergine 3 cucchiai
30 gr di burro
vi occorrerà dello spago da cucina x legare la carne
Prendete la carne e praticate delle incisioni con un coltello, abbastanza profonde, nel senso della lunghezza. In un mixer triturate la pancetta col finochietto e l'aglio e mettetelo nelle incisioni che avete fatto sulla lonza. In una ciotola mettete 3 cucchiai di senape e aggiungete metà delle bacche di ginepro che avrete schiacciato. Ricoprite tutta la lonza di maiale con la senape e legatela con lo spago da cucina così durante la cottura resterà "in forma".
Nel frattempo preparate in un pentolino il brodo di dado di carne. Nella pentola a pressione mettete l'olio e il burro, fate scaldare un po' i grassi e poi adagiatevi la carne; rigiratela su tutti i lati in modo che si rosoli bene. Sfumate con il brandy e lasciate evaporare x un po' e alla fine aggiungete il brodo caldo. Chiudete la pentola a pressione col suo coperchio e calcolate circa 30 min di cottura dopo il sibilo, abbassando leggermente il fuoco. Aprite la pentola e se occorre fate ridurre il sugo. Togliete la carne e mettetela su un tagliere e con l'aiuto di un taglia arrosto e un buon coltello affilato tagliate la carne e servite con delle patate arrosto o come ho fatto io con del purè di patate.
Prendete la carne e praticate delle incisioni con un coltello, abbastanza profonde, nel senso della lunghezza. In un mixer triturate la pancetta col finochietto e l'aglio e mettetelo nelle incisioni che avete fatto sulla lonza. In una ciotola mettete 3 cucchiai di senape e aggiungete metà delle bacche di ginepro che avrete schiacciato. Ricoprite tutta la lonza di maiale con la senape e legatela con lo spago da cucina così durante la cottura resterà "in forma".
Nel frattempo preparate in un pentolino il brodo di dado di carne. Nella pentola a pressione mettete l'olio e il burro, fate scaldare un po' i grassi e poi adagiatevi la carne; rigiratela su tutti i lati in modo che si rosoli bene. Sfumate con il brandy e lasciate evaporare x un po' e alla fine aggiungete il brodo caldo. Chiudete la pentola a pressione col suo coperchio e calcolate circa 30 min di cottura dopo il sibilo, abbassando leggermente il fuoco. Aprite la pentola e se occorre fate ridurre il sugo. Togliete la carne e mettetela su un tagliere e con l'aiuto di un taglia arrosto e un buon coltello affilato tagliate la carne e servite con delle patate arrosto o come ho fatto io con del purè di patate.
Nessun commento:
Posta un commento
Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.