Amo le torte salate e in particolar modo la pasta sfoglia infatti tengo sempre nel frigo un paio di rotoli xchè tornano sempre utili in cucina: per un dolce, un antipasto o come piatto unico come in questo caso. Solitamente la mia torta salata oltre alla ricotta prevede l'utilizzo degli "avanzi" di salumi e formaggi...ma stavolta ho voluto cambiare e secondo me l'abbinamento è azzeccattissimo.
INGREDIENTI:
4 zucchine piccole
500 gr di ricotta
2 rotoli di pasta sfoglia
1 cipollotto
200 gr di pesto di salsiccia di suino
sale e pepe q.b.
olio extra vergine di oliva
In un tegame fate appassire il cipollotto tagliato sottile con 3 cucchiai di olio; lavate le zucchine eliminate le estremità e tagliatele a rondelle. Unitele al cipollotto e cucinatele finché non saranno diventate tenere ( non devono disfarsi però!!). In una padella fate rosolare il pesto di salsiccia con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva fino a quando non si sarà scurita un pò.
Srotolate la pasta sfoglia e imburrate uno stampo dal diam. di circa 24-26cm, adagiatevi un rotolo di pasta sfoglia lasciandolo sbordare dallo stampo, fate uno strato con metà della ricotta, poi uno con le zucchine e la salsiccia e ultimate con la ricotta rimasta.
Coprite con l'altro rotolo di pasta sfoglia e chiudete bene i bordi eliminando la pasta di troppo ( che potrete usare per eventuali decorazioni); bucherellate con una forchetta la parte superiore della torta e infornate a 200° x circa 20- 25 min. Buon appetito
Che buona!! Mi sa che domani faccio anch'io una bella torta salata...
RispondiEliminauuuuuuuuu che belllaaaaaaaaa
RispondiEliminacomplimenti bella ricetta e bellissima foto!
RispondiEliminaormai tutta la blogsfera sa che vado matta per le torte salate, ogni spunto è importatissimo per me :))
RispondiEliminaottimo abbinamento!!!
bacioni da Fiorella
Ciao! bellissima questa torta! eh...noi siamo delle specialiste in materia..non sai quanto ce le studiamo prima di prepararle!
RispondiEliminama dove hai trovato il pesto di salsiccia? è curioso e vorremmo assaggiarlo!
un bacione e complimenti..è proprio bella!
Adoro la sfoglia, sia nelle preparazioni salate che quelle dolci, buona questa ^_^
RispondiElimina@ manu & silvia: ho trovato questo pesto di suino( un sacchetto da 300gr) all'Eurospin nel banco frigo della carne; è un prodotto AIA ed è senza conservanti ma credo che lo potete trovare in qualsiasi altro supermercato.
RispondiEliminauna magnifica torta salata, bel sarà più faciel fare mangiare le zucchine ai ragazzi con la salsiccia ma la ricettà è eccellente anche per noi adulti
RispondiEliminainfatti Ghunter :D !! Questa l'ho escogitata per far mangiare al mio compagno le zucchien che lui non adora un granchè
RispondiEliminatorte salate e focaccie varie come rinunciare, questa tua deve essere bbbbuonissima!!!!
RispondiEliminaciao Reby
buonissima questa torta salata, me la salvo e poi ti faccio sapere quando l'ho fatta! ciao, a prestissimo!
RispondiEliminaMi chiedo quanto sarà durata questa torta salata...
RispondiEliminaOttima anche per far fuoti gli avanzi vari
baci e buona domenica
Sai che io le torte salate le sto "riscoprendo" ultimamente!? Questa è fantastica, la fetta fa gola!
RispondiElimina