lunedì 28 dicembre 2009

LIPTAUER


Questa spuma di formaggio fa parte di quelle ricette tipiche della mia regione acquisite nel periodo in cui Trieste faceva parte dell'Impero austro ungarico e che è ancora oggi presente nei banchi delle gastronomie e supermercati della città; perfetta come antipasto da portare in tavola in questi giorni di festa va spalmata su crostini di pane o meglio ancora su fette di pane di segale.


INGREDIENTI:

250 gr di ricotta
50 gr di burro a temperatura ambiente
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 cucchiaio di parika dolce
1 cucchiaio di senape
erba cipollina
prezzemolo



Si lavora la ricotta assieme al burro tenuto a temperatura ambiente fino a che non si raggiunge una consistenza piuttosto cremosa, si aggiungono poi i capperi precedentemente lavati, dissalati e sminuzzati, la paprika , la senape, l'erba cipollina tagliuzzata e il prezzemolo tritato. Mescolate bene per incorporare tutti gli ingredienti , date un'ultima spolverizzata con la paprika ed ecco che è pronta per essere gustata. Si può sostituire il burro con il mascarpone per renderla più "leggera" ed eventualmente aggiungere un po' di gorgonzola piccante al posto della senape per renderla più saporita.

9 commenti:

  1. ehi...ci piace questa cremina! la terremo a mente per i nostri biscottini finger food!!
    un bacione

    RispondiElimina
  2. Oh mamma questa cremina me la segno...mi sembra ottima!! Un bacio

    RispondiElimina
  3. E' molto buona questa crema, io l'avevo mangiata direttamente in Ungheria!
    Baci

    RispondiElimina
  4. non l'ho mai assaggiata, deve essere molto buona la proverò, è bllo conoscere nuovi sapori.
    buon anno nuovo !
    ciao Reby

    RispondiElimina
  5. L'ho già copiata!!!!!
    Deve essere ottima!!
    Baci e auguri per l'anno nuovo!!

    RispondiElimina
  6. Io vado smpre in cerca di cremine spalmabili e questa mi piace proprio tanto!

    RispondiElimina
  7. Grazie a tutte e buon anno anche a voi :)

    RispondiElimina
  8. Mamma mia che buona dev'essere! Mi piacciono terribilmente tutte le robine "spalmabili", a maggior ragione quando contengono spezie! Le trovo ancor più gustose e sfizievoli... :D

    Ancora auguri... bacioni!

    Ele :)

    RispondiElimina
  9. mi ero perso questa squisitezza decisammnete originale

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.