![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEis8cKs4uyWdGQNB_ISjOZQTIFfd5BTyNaI6DrQG4XI5TK1R26EiLI7l3RQyVrM0FZP_69WokyzaPI3URnPvjTm60yX_5ACmG_cyeWJfYZzDSrcS834JZcbCCxhyrfh03O0obbwdwb6dIhJ/s280/crema19.jpg)
E' un periodo un po' in salita questo, fatto anche di nervosismi e pensieri pesanti ...perciò che c'è di meglio di un buon dessert variegato alla crema gianduia per risollevare un po' il morale e non pensare ai problemi almeno per cinque minuti???... dopo qualche cucchiaino il sorriso ritorna :) e anche un po' di ottimismo.
INGREDIENTI x 4 persone:
250 gr di ricotta fresca
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di Cointreau
200 ml di panna montata
crema gianduia 4 cucchiaini
alchechengi ( oppure fragole o acini d'uva)
circa 50gr di cioccolato fondente ( va bene anche il cioccolato bianco)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuIsCG7cmfU4poDUTsggEWddk4OuR57cfROWr1x0V0PtFRctDpY0idc9LyxJXLtcCh4Bsa9iKNzkBFb08OpnXb_lt4D6Tnb2Q_9igNSEXRCIv-wxykvPKO7BCpVuAl9vW24c_AW8mtnRWX/s280/crema20.jpg)
In una ciotola si lavora a crema la ricotta, si aggiunge il miele e il liquore e si mescola ancora bene. Poi si incorpora la panna montata, dal basso verso l'alto in modo che il composto risulti gonfio e si suddivide in 4 coppette la crema. Si aggiunge un cucchiaino a bicchiere, di crema gianduia e si mescola con un cucchiaino lungo in modo da ottenere una crema variegata.
In un pentolino si fa sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente e si immergono per metà i frutti che lasceremo asciugare per poi distribuirli nelle coppette.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgwmrUTr5dQu3hu3KOlKoM068MLo6To4MAOG07PxebUeJ9K0Kbe-KuE2QqXuZ5uBu3VKMjxUsXD-oLoyBImVOifoDiskgBeow2hmXRaajt0qkxiBAlZkzTyZSLRGgzskksI_Mw9Ji3wsb2l/s280/CREMA14.jpg)
Con questa piccola delizia vi auguro una bella serata. A presto.
ciao Analisa,sicuramente con questo dolce delizioso ti sei solevata un po il morale,un abbraccio!!questa ricetta te la copio anche io,mi fa tanta,tanta gola!!
RispondiEliminagolosa da morire!!!mmmmmmmmm...
RispondiEliminaCome hai ragione! Anche per me non è un periodone... e infatti sto ingrassando!
RispondiEliminaCiao Lisa...il tuo blog è bellissimo e questa ricetta è golosissima...una vera bontà al cucchiaio...un bacio Luciana
RispondiEliminaQuesta coppetta davvero golosa,si che ti risollevail morale,d'altronde la cucina aiuta aiuta proprio in questo.Bentrovata e complimenti!!!!
RispondiEliminaMamma mia, deve essere divina! Veramente, non ho parole, mi viene solo voglia di prendere un cucchiaio (nemmeno un cucchiaino, proprio un cucchiaio) e sbafarmela tutta!!
RispondiEliminahai ragione, un dolce così mette ottimismo! una nuvola di dolcezza! bravissima!
RispondiEliminaUh che bella e buona sta coppa e che bello il tocco dell'alchechengi:) brava!!!
RispondiEliminagolosissima e bellissima! mi raccomando sorridi e le nubi passeranno.
RispondiEliminaciao Reby
altro che peccato di gola!è super!
RispondiEliminaun bacione
@Nicole: si ha avuto i suoi effetti positivi :)
RispondiElimina@Luciana: Grazie e benvenuta!
@Fantasie: Mi dispiace di sentirti giù ma vedrai passerà.
@Damiana: Grazie :)
@Fra: Sbaffa pure :D
@Vale e Terry : Grazie
@Rebecca: hai ragione, sorridere è un' ottima cura
@Manu e Silvia: un bacione anche a voi
Annalisa che goduriaaaaa....troppo buona da leccare il pc!!!
RispondiEliminabaci e buon we
wowowowowow, senza parole!
RispondiEliminaMi sa che questo è un periodone per tutti!!
RispondiEliminaGrazie di esser passata da me!
Proprio il giorno che mi hai scritto ho fatto gli esami di dottorato! E' andato tutto bene ed ora sono finalmente tornata con le mie ricette fra di voi;))
Miele e ricotta deve essere una combinazione stupenda! La metto nella mia (lunghissima ormai!) to-do list;)
Baci!
@ Konstantina : che felice sono di risentirti!!! Complimenti per il tuo traguardo!!!
RispondiEliminaUHMMMMM direi che questo è proprio quello che fà al caso mio! DELIZIOSO!
RispondiElimina