martedì 9 marzo 2010

TRECCIA DOLCE



Adoro fare colazione con dolcetti di tutti i tipi, specie brioches o fagottini ripieni di cioccolato o trecce dolci e questa volta ho voluto prepararmela io. Stamattina infatti ero libera dal mio secondo lavoro e quindi mi sono rintanata nella mia piccola cucina a preparare qualcosa. Oggi ne è uscita questa....mooolto buona, ottima a colazione, infatti è già stata dimezzata :)

INGREDIENTI:

500gr di farina per dolci
100 gr di burro
130 gr di zucchero
120 gr di tuorli ( circa 6 di uova grandi)
15 gr di lievito di birra
1 bustina di zucchero vanigliato
1 cucchiaino di cannella in polvere
granella di zucchero
latte q.b.
100 ml di acqua tiepida
1 pizzico di sale

Impastate 100 gr di farina col lievito sciolto nell'acqua tiepida e un pizzico di sale fino a formare un panetto morbido, che farete lievitare per mezz'ora, coperto da un canovaccio.
Fate fondere il burro e lasciatelo raffreddare. Rimpastate il panetto lievitato con il resto della farina, i tuorli, 100 gr di di zucchero, il burro, lo zucchero vanigliato, la cannella e quanto basta di latte. Lavorate a lungo fino ad ottenere una pasta elastica, che farete lievitare ancora finché sarà raddoppiata di volume.



Dividete la pasta in 3 parti, date ad ognuna la forma di un cordoncino, quindi intrecciatela e disponetela sulla placca da forno ricoperta di carta da forno. Fatela lievitare per un'ora , poi infornatela a 180° per circa 40 min.
in un pentolino fate caramellare lo zucchero con un cucchiaio di acqua. Spennellate la treccia cotta con il caramello tiepido e cospargetela con granella di zucchero.

Ricetta tratta dal libro "Pasticceria triestina" di Mariella Devescovi Damini sezione dolci pasquali

11 commenti:

  1. che bella colazione con questa buonissima treccia...mmm...
    ciao Reby

    RispondiElimina
  2. Cara Lisa, un pezzetto di dolcezza ci vuole adesso, in una giornata grigia e fredda... Che bella la tua treccia!
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. favolosa!!! profumata e deliziosa!! come sempre una ricetta super!! baci!

    RispondiElimina
  4. Una colazione da re...stupenda questa trecciona dolce!
    bravissima!

    RispondiElimina
  5. Le brioches sono la mia passione!!questa treccia è favolosa la immagino con un bel bicchiere di latte prima o poi mi dovrò decidere a farla!grazie buona serata

    RispondiElimina
  6. Buonissima questa treccia per una fantastica colazione!!!
    Brava..un bacio

    RispondiElimina
  7. Ciao, davvero bella e buona!!! l'ideale per la prima colazione...complimenti...baci

    RispondiElimina
  8. Buonissima!! ce ne lasci un pezzetto per il post cena? dev'essere proprio soffice e dolcissima!!
    un bacione

    RispondiElimina
  9. Con questo freddo si ha proprio voglia di infornare delizie come questa!! Poi se è una ricetta Triestina..io sono di parte! Buona serata.

    RispondiElimina
  10. Ho fatto una bellissima passeggiata nel tuo blog, quante preparazioni deliziose e che belle foto!
    Ti ho aggiunto ai miei preferiti e ho copiato questa ricetta, sarà sicuramente presto in tavola anche per la nostra colazione.
    Sono stata a Trieste solo una volta, mi sono promessa di ritornarci perchè ne sono rimasta incantata!
    Un saluto
    Kemi

    RispondiElimina
  11. @ Kemi: Sono davvero felice di sapere che la mia città ti sia piaciuta, non è così conosciuta come dovrebbe purtroppo. Ti ringrazio per i complimenti e sei la benvenuta nella mia cucina virtuale :).
    p.s. ho fatto anche io un piccolo tour nel tuo blog e ti seguo pure io.

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.