martedì 27 aprile 2010

FARFALLE CON ASPARAGI E ZAFFERANO






La ricetta che posto oggi in realtà l'avevo preparata l'altra settimana ma era un risotto anziché una pasta, ma come al solito, arrivando a casa molto tardi, stanca morta e con una fame da lupi, il tempo per le foto non c'è stato.
In realtà nemmeno questa volta c'era tempo per degli scatti, infatti come vedete fanno pena, ma se rimandavo ancora a postare questo ricettina, andava a finire che la stagione degli asparagi era bella che finita.
Ecco come l'ho preparato:

ingredienti x 4 persone:

500gr circa di asparagi verdi
50 gr di burro
200ml di panna fresca
1 bustina di zafferano
1/2 cipolla bianca
sale
pasta tipo farfalle ( le dosi fatele voi ;) )


Lavate e mondate gli asparagi, lessateli e una volta cotti tagliateli a rondelle lasciandone alcuni interi da parte come decorazione. Nel frattempo cuocete la pasta.
Affettate sottilmente la cipolla e fatela rosolare nel burro in un salta pasta, aggiungete gli asparagi aggiustate di sale e cuocete per circa 6-7 min.
In una scodella mettete la panna e scioglietevi lo zafferano; versatela negli asparagi e cuocete per 5 min a fuoco medio ( deve addensarsi leggermente).
Scolate le farfalle e versatela nel salta pasta , mescolate in modo da condirla bene e passatela sul fuoco per un paio di min. Distribuite nei piatti e decorate con gli asparagi tenuti da parte. Questo condimento è piaciuto molto a casa sia con il risotto che con la pasta, spero piaccia anche a voi :)


Buona serata !!!

15 commenti:

  1. Dopo una bella mud cake un primo piatto altrettanto squisito,per me che amo gli asparagi qualunque piatto li contenga è gradito.Brava!!

    RispondiElimina
  2. mmmmmmm......che invitanti!!!! bravissima!

    RispondiElimina
  3. Bella ricetta, Lisa!! Bravissima come sempre!
    Un bacione!

    RispondiElimina
  4. Un tocco di colore ed un sapore delicato per questa pasta!
    un bacione

    RispondiElimina
  5. Mmmh stà pasta dev'essere bona bona! Da provare ;)

    RispondiElimina
  6. Pollice su che più su non si può!
    Troppo buone!
    Baci

    RispondiElimina
  7. E io che ero rimasta allo zafferano esclusivamente nel risotto... Ah quante cose ho ancora da scoprire!!!
    Bravissima :)

    RispondiElimina
  8. Grazie a tutti mi fa piacere che vi piaccia :)

    RispondiElimina
  9. mmmolto invitante, se dovessi scegliere opterei per le farfalle, decisamente, ottimo piatto!
    ciao Reby

    RispondiElimina
  10. bella primaverile... colorata ed invitante!
    bella idea per gli asparagi!:)

    RispondiElimina
  11. Si che mi piace!!!
    Adoro gli asparagi, e sarò molto triste quando la stagione sarà finita.

    RispondiElimina
  12. ho appena finito di mangiare un piatto di farfalle, ma le mie erano con del semplice ragù...queste sono proprio invitanti...da provare...baci

    RispondiElimina
  13. Splendida questa pasta, un trionfo per gli asparagi!!Un bacio e buona festa!!

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.