martedì 18 gennaio 2011

LASAGNE CON SALMONE




Salve a tutti, vi ricordate ancora di me??? Lo spero visto la mia lunga assenza, scusate ma è stato un periodo movimentato e come al solito incasinato, tanto da non lasciarmi tempo per il mio piccolo angolo culinario. E poi si è messa di mezzo anche l'influenza, il mal di gola accompagnato da un bel raffreddore a tenermi compagnia in questo ultimo fine settimana, tanto da farmi sentire uno straccio e di togliermi la voglia di fare qualunque cosa.
Ma ora sto meglio così vi posto un piatto che ho preparato l'ultimo dell'anno ( se aspettavo ancora un po' passava pure questo :) ). Ho preso spunto anche questa volta da una ricetta di "SALE & PEPE" , modificandola leggermente, sostituendo la robiola con il philadelphia, il latte con la panna, il carpaccio di salmone fresco, con il filetto di salmone. Il piatto è risultato leggero ma allo stesso tempo gustoso. Sicuramente lo rifarò altre volte.


INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

250 gr di pasta fresca per lasagne
100 gr di salmone affumicato
400 gr di filetto di salmone
300gr di philadelphia
200ml di panna da cucina fresca
2 cucchiai di grana grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
burro
sale e pepe rosa





In una ciotola ammorbidite il formaggio con la panna e unitevi il salmone affumicato tagliato a pezzettini, qualche grano di pepe rosa frantumato e un po' di sale.
Imburrate una pirofila e cominciate a fare gli strati con le lasagne ( io ho usato le sfoglia velo del "sior" Rana...buonissime), distribuitela crema di formaggio col salmone e il filetto di salmone tagliato a tocchetti, fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con la crema di formaggio. Spolverizzate con il pangrattato e il grana e ancora qualche grano di pepe rosa pestato.
Mettete in forno per circa 20 minuti a 200° C coprendo con un foglio di alluminio ; trascorso questo tempo togliete il foglio di alluminio e passate sotto il grill per altri 10 min. a 220°C.
Semplici ma raffinate queste lasagne, non è vero???

11 commenti:

  1. Hanno un'ottimo aspetto!!!!Clelia

    RispondiElimina
  2. Ciao triestina come va???? Complimenti per la ricettina!!!

    RispondiElimina
  3. Non ti si può mica dimenticare ;) ma sai che le avevo fatte anche io tempo fa e devo dire che erano proprio buone buone? Un bacino, Ali

    RispondiElimina
  4. Mi spiace per l'influenza!!!! Sta colpendo proprio tutti... ma sono contenta di sentire che va meglio!
    La lasagna è fantastica,no davvero... è perfetta!!! Quando taglio la porzione a me vengono sempre tutte storte nel piatto!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. ciao Lisa, bentornata! Hai postato una ricetta molto chic, mi piace! Mi raccomando riguardati e fatti coccolare, un bacione...

    RispondiElimina
  6. @Marifra: di solito anche a me le fette vengono tutte "spatasciate", ma davvero le sfogliavelo di G. Rana sono favolose.

    Grazie a tutte...un abbraccio.

    RispondiElimina
  7. E certo che ci ricordiamo :)))
    Mannaggia all'influenza... è toccata anche a me ed ora ho una tosse fastidiosa... ottime queste tue lasagne :)

    RispondiElimina
  8. un ottimo piatto complimenti,un abbraccio
    ciao Reby

    RispondiElimina
  9. E chi si scorda? Dai è normale un po' di assenza, anzi si spera che ogni tanto qualcuna di noi faccia anche dell'altro no? Ma ho letto che è dipeso dall'influenza e mi spiace! Aspettiamo i tuoi piattini, intanto sta lasagna mi piacerebbe mangiarla a pranzo oggi!!! baci
    Roby

    RispondiElimina
  10. mmm...mi piace il fatto che utilizzi sia il salmone fresco che quello affumicato, una ricetta al bacio!!! e complimenti :)

    RispondiElimina
  11. Ieri ne ho fatto una pasta... prossima volta provo la lasagna! brava stella!

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.