lunedì 31 gennaio 2011

ZUPPA DI MIGLIO E CIPOLLE



Continua la mia ricerca di ricette con il miglio e dopo la versione "orientale" ho provato a fare una versione più rustica e ideale per questi giorni di freddo, dove finalmente la mia cara e amata Bora è tornata, spazzando via, le nubi e la nebbia fitta che fino a poco tempo fa opprimeva la mia città, rendendola grigia e triste.
Certo ora fa freddo, ma il cielo è limpido e c'è il sole e fuori tutto ha di nuovo colore fin dalle prime ore del mattino ( le giornate si stanno allungando :) ) e tornare a casa, sedersi a tavola ed assaporare una minestra calda per riscaldarsi credo sia davvero una cosa piacevole.




INGREDIENTI PER 2/3 PERSONE:

100 gr di miglio decorticato
2 patate medie
800ml di acqua circa
1 cipolla non troppo grande
50 gr di burro
formaggio grana a scaglie
100 gr circa di pancetta affumicata
pepe
sale

In una pentola mettete l'acqua e salatela , aggiungete le patate tagliate a pezzi e il miglio e cuocete per 20 min. dal momento del bollore. Otterrete un composto piuttosto denso. In una padella antiaderente mettete a sciogliere il burro e affettate la cipolla sottilmente. Fatela appassire e via dal fuoco, aggiungete una bella macinata di pepe bianco unite il tutto al miglio. Ora rosolate la pancetta ( io l'ho fatto nello stesso padellino della cipolla) fino a renderla un po' croccante .



Unite anche questa alla minestra e mescolate per bene e prima di servirla aggiungete qualche scaglia di formaggio grana. Davvero buona!!!

Buona settimana a tutti, alla prossima.

14 commenti:

  1. Ciao Cara! buona questa tua versione, non mi sono dimentaicata di mandarti le ricette devo solo trovare 10 minuti di tempo... un abbraccio

    RispondiElimina
  2. @Nepitella: Buongiorno!!! Tranquilla quando hai tempo e voglia ...e grazie ancora!!

    RispondiElimina
  3. Per me il miglio è un ingrediente ancora sconosciuto, ma ultimamente trovo tra i blog parecchie ricette.....sarà ora che lo provi pure io? Ciao Gianni

    RispondiElimina
  4. Ciao Lisa, io adoro la bora per questo, perchè "spazza" via tutto..malinconia, grigiore, anche qualche cornicione (così si decidono a ripararlo ;-) )
    Un abbraccio "miglioso" :-)

    RispondiElimina
  5. una zuppa speciale e sai è perfetta visto che è servita in cocotte per il mio contest!!baci imma

    RispondiElimina
  6. quando passo dal tuo blog trovo queste ricettine con il miglio che mi fanno venir proprio voglia di provarlo!!
    la zuppa di cipolle è tra le mie preferite, a questo punto non posso non provarla con il miglio!
    baci
    Vero

    RispondiElimina
  7. @Gianni: Ciao. Si te lo consiglio è davvero versatile come ingrediente.
    @Libera: hai ragione :)...spero che la bora si sia portata via quel velo di tristezza che ieri avevi. Un abbraccio.
    @Imma: per il tuo contest ho in mente qualcos'altro ;).
    @ Vero: l'ho scoperto da poco anch'io perciò mi sto sbizzarrendo :).

    RispondiElimina
  8. Idem come Gianni, nemmeno io l'ho mai provato! Devo recuperare assolutamente e questa ricetta con le cipolle mi ha conquistata immediatamente!
    Buonissima giornata
    Paola

    RispondiElimina
  9. Sabato ti ho pensato ed ho comprato il miglio... ora sarei indecisa quale ricetta delle tue cominciare a provare... ma visto che adoro le cipolle.. parto da qui, grazie!!!

    RispondiElimina
  10. ci credo che è buona, ma mi piacerebbe assaggiarla!!!
    le giornate limpide aprono il cuore qanche se sono freddissime,tanto poi ti scaldi e coccoli con una bella scodella calda....ti abbraccio
    ciao Reby

    RispondiElimina
  11. Il miglio non l'ho mai assaggiato e questa ricetta mi ispira molto...grazie dell'idea e buona settimana :)

    RispondiElimina
  12. Che meraviglia.....hai visto che freddo che fa in città???

    Un bacio

    RispondiElimina
  13. @Barbara: se mai decidi di provarla fammi sapere se ti è piaciuta.
    @Francesca: caspita ....più che visto ,l'ho sentito :). bacione.

    RispondiElimina
  14. Ti invidio! Io che lo adoro vorrei un po' di vento tirasse anche qua... bacio, Ali

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.