Buon lunedì a tutti.
Questa bavarese l'ho preparata per il compleanno della mamma di Marco che adora questo dessert, fresco e morbido.
Ecco come si prepara.
Ingredienti:
200gr circa di fragole
10 gr di gelatina in fogli
250 ml di latte
3 tuorli
100 gr di zucchero + 1 cucchiaio per le fragole
250ml di panna fresca
2 cucchiai di zucchero a velo
Mettete in ammollo in acqua fredda la gelatina, nel frattempo lavate le fragole, tagliatele a pezzi unite il cucchiaio di zucchero e frullatele. Tenete da parte.
In una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero fino a che saranno belli spumosi. Scaldate il latte senza farlo bollire. Scioglietevi uno per uno i fogli di gelatina e versate nel casseruola con le uova e mescolate bene. Mettete sul fuoco e sempre mescolando fate addensare. Lasciate raffreddare. Montate a neve ferma la panna fredda di frigo con lo zucchero a velo.
Solo quando sarà ben freddo unite il frullato di fragole al composto di uova incorporando bene tutto e per ultima la panna montata, con movimenti delicati dal basso verso l'alto per non smontarla.
Non ho mai fatto una bavarese...ma ho le fragole,la panna....mi sa che ci provO mi hai proprio incuriosito!!!! Bravissima. Buon Lunedì.
RispondiEliminaCiao Emanuela, provala è buonissima!!
RispondiEliminache splendore! è bellissima! non mi sono mai cimentata per paura poi che si rovini nel rovesciarla... buona settimana!
RispondiEliminaè stupendo! vorrei provarlo con l'agar-agar, ma sto ancora sperimentando, a volte mi vengono benissimo a volte no.poi chissà se lo troveremmo ancora con quello che sta succedendo in Giappone...(questo weekend ho provato la tua panna cotta ed era buonissima).
RispondiEliminaBuon lunedi', Ancutza
Una cosa è certa, la bavarese fa proprio primavera! Con le fragole poi è un classico e non si sbaglia.
RispondiEliminaLa tua è perfetta, una delizia per gli occhi e per il palato. Bravisssssima!!!
Ely: rischia, l'importante è che sia buona ;).
RispondiEliminaAncutza: Sono felice che la panna cotta ti sia piaciuta. L'agar-agar ne ho ancora un piccolo vasetto e me lo custodisco perché credo che sarà meglio evitare di comprarlo :(.
Roby e Loris: Grazie :)
fresca e deliziosa, con queste giornate cosi primaverili è un dessert perfetto!
RispondiEliminaBellissima, si presenta da urlo!
RispondiEliminaè davvero bellissima elegante colorata e goduriosaaaaaaaaaaaaaaaa!!bacioni,Imma
RispondiEliminairresistibileeeeeeeeee!bravissima!
RispondiEliminaè a dir poco sensazionale. è bellissima, ben riuscita, bella bella!
RispondiEliminada provare a fare!
baci
Puoi scommetterci che questa bavarese la prepariamo anche noi, da tempo ci stavamo pensando e ora abbiamo anche la tua ricetta. Semplicemente irresistibile!
RispondiEliminaBacioni da Sabrina&Luca
le bavaresei mi piacciono tanto e poi alla fragola mi fanno subito venire in mente l'estate....
RispondiEliminaDevo però venire ad imparare da te come sformarle senza congelarle... io faccio grandi disastri se non le passo in freezer prima!!!
Clelia
bellissima, complimenti! mai fatta ,proverò , segno la tua ricetta, un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
che delizia! La proverò appena ho tempo!
RispondiEliminabuona giornata
è bellissima! anche un mio amico ha lo stesso stampo! devo suggerirgli la tua ricetta! se ti va visita il mio blog!
RispondiEliminaMai provato a farla....ma se usassi le pesche al posto delle fragole??
RispondiEliminaBravissima, baci
@ Gianni: va benissimo qualsiasi frutto :), ma puoi usare anche cioccolato se ti piace di più.
RispondiEliminaallora può essere che ci provo!! Grazie
RispondiElimina