mercoledì 13 aprile 2011

INSALATA DELICATA DI ORZO, ASPARAGI E GAMBERETTI



Avendo un'orario piuttosto insolito di lavoro mi ritrovo a passare l'ora di pranzo in ufficio e quindi  me lo porto da casa. Alle volte si tratta di un panino, un tramezzino o anche solo uno yogurt ,nei giorni in cui la fame non si fa sentire, ma qualche volta ho pure voglia di qualcosa di gustoso e leggero, che mi sazi e così mi porto delle belle insalata di riso, di pasta o cereali.
Sapete già che adoro i cereali perciò questa che vi propongo oggi è un'insalata fredda di orzo davvero ottima, delicata e leggera, ideale per i pranzi in ufficio e con la quale partecipo al contest di Sara  e Tery.




INGREDIENTI per 1 persona :

100 gr di orzo precotto
8 asparagi verdi
80 gr di gamberetti lessati
2 cucchiai colmi di maionese
1 cucchiaino di succo di limone
sale e pepe


In una pentola mettete l'acqua  e lessate gli asparagi che avrete lavato per bene. Toglieteli dalla pentola ( li ho tolti con delle pinze da cucina ) scolateli e fateli asciugare su un canovaccio. Nella stessa acqua di cottura degli asparagi ( che io ho lasciato sul fuoco a bollire), mettete l'orzo e lessatelo ( quello che uso io ci mette circa 10 min.). quando è pronto scolatelo.
In un'insalatiera mettete i gamberetti lessati, gli asparagi tagliati a tocchetti e l'orzo. Amalgamate alla maionese il succo di limone, sale e pepe e condite il tutto con questa salsa.



Provatela perché vi conquisterà. Bé per oggi è tutto, non mi resta che augurarvi ...buon lavoro ;) .
A presto.

19 commenti:

  1. ecco, questa è davvero un'ottima idea!!! magari te la copio e la smetto di ingolfarmi tutte le volte che vado a pranzo al bar....
    Baci
    Clelia

    RispondiElimina
  2. Ma che bella ricettina estiva!! complimenti!

    RispondiElimina
  3. Ci ha già conquistati, anche noi adoriamo piatti così, soprattutto in questo periodo dell'anno, perfetti per la pausa pranzo, ma per quanto ci riguarda, anche per cena perchè hai coniugato leggerezza e sapore e i cereali li adoriamo anche noi!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  4. A parte la maionese (che è l'unica cosa assieme al gorgonzola che non riesco a mangiare) l'insalata mi piace tanto ( e anche la foto che rende proprio l'idea). Magari lego con qualcosa d'altro? Un suggerimento? Baci

    RispondiElimina
  5. Ok, questa ricetta è mia, tempo 2 giorni e finirà nella mia cucina!! Che bontà!!!! :DDD
    Grazie mille per la ricetta!!

    RispondiElimina
  6. @ Nepitella: potrei consigliarti una salsa fatta con yogurt, maionese e senape,dove il gusto della maionese nemmeno si sente e si possono condire anche le insalate di verdura. Che dici?

    @Tery:E' un piacere. Grazie a voi :).

    RispondiElimina
  7. Un' ottima ricettina adatta alla bella stagione...da provare!!! Un bacio e buona giornata...

    RispondiElimina
  8. Sicuramente mi ha conquistata! Adoro anch'io i cereali e la maionese (da poco tempo)... ottimo pranzo per l'ufficio, brava!
    Roby

    RispondiElimina
  9. devo assolutamente provarla! sembra deliziosa! complimenti :)

    RispondiElimina
  10. Questa ci starebbe benissimo nella mia scatolina ;-) Un bacio...

    RispondiElimina
  11. Delicata questa insalata! Mi piace moltissimo, deve essere squisita. E poi asparagi e gamberetti, un connubio molto indovinato :-))))

    RispondiElimina
  12. questa è un'ideona!!!
    me la segno perchè mi piace proprio tanto!
    bacioni

    RispondiElimina
  13. Ciao Lisa, se ti va da me c'è un banner che potrebbe interessarti, ciao.

    RispondiElimina
  14. @ Libera: preso e pubblicato :). Grazie!!!

    RispondiElimina
  15. Bene mi consolo...Ho capito di non essere l'unica che passa da periodi in cui non ha fame a quelli in cui mangerei parecchio! Questa fresca e golosa insalata te la rubo! Grazie per aver partecipato. Un bacione

    RispondiElimina
  16. Sì che la provo, fresca e primaverile !!! Le insalate di cereali sono degli ottimi sostituti delle minestre invernali...

    RispondiElimina
  17. l'orzo mi piace tanto, devo provare questa combinazione.

    RispondiElimina
  18. lo sai che è proprio una bella idea! grazie! ogni tanto mi porto un a ciotolina di lenticchie e le lascio sul termosifone , così rimangono calducce, ma ora che li spengono e viene il caldo penserò alle insalate come la tua che è perfetta! ti abbraccio
    ciao Reby

    RispondiElimina
  19. Deve essere buonissima
    ma ancora per qualche mese, i gamberetti sono vietati, la maionese sarà out per sempre temo.

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.