![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgakJOnXug3wRh1sn2HwGQg312oMfQ8-JrcAne0MYHwFTxb2MCLyvB1DWM_3uQrhfQfWJAiSJE7Oxbg3OyxRLbc0HpMyuPL_kKD_BIAxgvayFGEsGvneyaTq1oOgr728K9waTyy1Z0VlefJ/s400/CANNOLISPECK4.jpg)
Questa volta vi dò un'idea per un antipasto davvero goloso e che vi farà fare bella figura ( presa da una rivista di cucina)
x 4 persone
2 rotoli di pasta sfoglia (o brisè va bene uguale ...saranno leggermente croccanti)
2 cespi di indivia belga
100 gr di speck
senape forte
formaggio emmental
Tagliate a metà, nel senso della lunghezza, l'indivia, lavatela e sgocciolatela x bene.
Spalmate un velo di senape sull'indivia e cospargete un po' di formaggio grattugiato, infine avvolgetele con le fette di speck.
Ora stendete la pasta sfoglia e tagliate delle strisce di circa 4cm di larghezza, sovrapponetele leggermente e arrotolatele sull'indivia in modo da formare un cannolo.
Infornate a 200° x circa 10-15 min e servite ancora caldi.
x 4 persone
2 rotoli di pasta sfoglia (o brisè va bene uguale ...saranno leggermente croccanti)
2 cespi di indivia belga
100 gr di speck
senape forte
formaggio emmental
Tagliate a metà, nel senso della lunghezza, l'indivia, lavatela e sgocciolatela x bene.
Spalmate un velo di senape sull'indivia e cospargete un po' di formaggio grattugiato, infine avvolgetele con le fette di speck.
Ora stendete la pasta sfoglia e tagliate delle strisce di circa 4cm di larghezza, sovrapponetele leggermente e arrotolatele sull'indivia in modo da formare un cannolo.
Infornate a 200° x circa 10-15 min e servite ancora caldi.
Nessun commento:
Posta un commento
Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.