venerdì 7 agosto 2009

GNOCCHI DI PANE ALLO SPECK

Rieccomi qui pronta a pubblicare questa ricetta con la quale partecipo a questa raccolta fatta da Marsettina e Lory!!






Finalmente avevo qualche mattinata libera dal lavoro e così ho unito l'utile al dilettevole: infatti grazie a questa raccolta sono riuscita a "smaltire" via un bel po' di pane raffermo e a dedicarmi alla cucina con un po' di relax.
Questi gnocchi sono davvero molto buoni e gustosi vi consiglio di provarli...







INGREDIENTI:

pane raffermo 300 gr.
250 ml di latte caldo
formaggio montasio stagionato o emmental 150 gr
2 cipolle
1 cucchiaio di erba cipollina
1 cucchiaio di farina
3 uova
100 gr di speck
40 gr di burro


Scaldate il latte e versatelo bollente sul pane tagliato a pezzi e fate riposare per 1 ora. Tagliate a dadini il formaggio e unitelo al pane ammorbidito insieme alla farina, alle uova, all'erba cipollina tagliuzzata e una presa di sale.




Impastate gli ingredienti fini ad ottenere un composto omogeneo. Ricavate con l'aiuto di un cucchiaio dei gnocchetti non molto grandi. Tuffateli in acqua bollente e salata e cuoceteli per 10 min circa. Abbassate la fiamma in modo che la acqua non bolla tropo forte perché gli gnocchi potrebbero disfarsi. Ora tagliate le cipolle affettandole sottilmente in senso orizzontale in modo che formino gli anelli. Soffriggeteli in una padella con il burro e quando cominciano a diventare trasparenti unite lo speck tagliato a pezzetti.




Scolate gli gnocchi e versateli nella padella con la cipolla e lo speck, mescolate e servite.

Buona giornata!!!

16 commenti:

  1. Questi gnocchi sono davvero particolari e sicuramente sono squisiti, amo lo speck!

    RispondiElimina
  2. Devono essere buonissimi con quel toccco di affumicato conferito dallo spek.Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  3. Eh be' gnocchi di pane, con montasio e speck, cosa si può desiderare di più????

    RispondiElimina
  4. Mi sembrano ottimi...forse un pò autunnali ma io me li papperei anche ora!!

    RispondiElimina
  5. che ricetta!!!! complimenti! dovrò provarli per forza, troppo buoniii
    !!
    ciao Reby

    RispondiElimina
  6. Una ricetta davvero raffinata.
    Ciao Daniela

    RispondiElimina
  7. Mi hai dato un'idea grandiosa... ho giusto un bel sacchettino di pane raffermo!!!
    baci e buon we

    RispondiElimina
  8. ma che bella ibea, sono curisa di provarli, intanto segno la ricetta...;))
    baci
    Fiorella

    RispondiElimina
  9. Originalissimi questi gnocchi di pane e molto saportiti! complimanti per l'idea...geniale!
    baci baci

    RispondiElimina
  10. Oddio ma sembrano buonissimi *_*
    Questa me la segno davvero e me la tendo lì pronta pronta! Avevo chili e chili di pane, che ho dato a terzi non sapendo cosa farne... Mannaggia!
    Bravissima!!!!

    RispondiElimina
  11. Ma si possono fare anche con il pane di segale?? Io ho sempre del pane raffermo in casa, ma quasi mai bianco...Sarebbe un bel modo di smettere di fare barattoli di pan grattato:))

    RispondiElimina
  12. Mmmmh...che sapori di casa!!!! ;-)

    RispondiElimina
  13. @ grazie a tuttii x i commenti...e scusate l'assenza ma sono in ferie e mi sto rilassando :)

    @ konstantina: io credo che si possano fare anche con il pane scuro...e con lo speck credo vadano proprio a nozze.

    RispondiElimina
  14. Sono magnificamente invitanti, devo provarli

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.