![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEinAlkeFu-j1-7FRXVqJrsftqnibKmU_lp08IxcMgJjvr0aD2c7MGK-kW3p6OS8uU2MEdg2fLrEGROKNtjIrOmQ-ELHFQRCXeyenOm4U4-65WkTO-GnhYv8drWotAaFWSoYwBE8LZzRwA11/s280/pesto4bis.jpg)
Come ormai sapete è da un po' di tempo che il lavoro assorbe la maggior parte del mio tempo e non solo, infatti da un paio di mesi stiamo facendo lavori di ristrutturazione con annessi impianto del gas nuovo. Domani la mia cucina sarà sottosopra, oggi dovrò svuotare metà delle credenze da piatti e utensili di cucina perché dovranno rompere il muro per fare le tracce per passare il tubo del gas. Mi vien male solo all'idea del caos e polvere che ci sarà...vabbè pensiamo al dopo che sarà tutto bello e nuovo.
Quindi mi sa proprio che nei prossimi giorni non avrò un granché tempo per spignattare( ma verrò a trovarvi nelle vostre cucine comunque ), così oggi ho voluto preparare questo piatto per "sfogarmi " :D . Anche questa è una ricetta trovata sull'ultimo numero di Ottobre di "CUCINARE BENE".
L'ho leggermente modificata nelle quantità e nella scelta della pasta. Erano infatti previste delle lasagne fresche all'uovo ( che avevo in frigo) ma che io ho preferito sostituire con dei cannelloni.
Vi svelo gli ingredienti e come si prepara:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5UteXisvLAfvRupT1hTioRWPSJm0lEs3KOxnX1lNk9XsJdihyphenhyphenNeJcx9AmOKmitGZ57HCaAGH8NZx3KSUZjaY2Ikw0Ty0uqwb4FSJraRUB92uGGfPPfSFWhzaGK7fcecp4jy3LLDzsPMKE/s400/pesto5bis.jpg)
INGREDIENTI:
20 cannelloni
500 gr di ricotta
190 gr di pesto genovese
130 gr circa di Grana Padano
500 ml di besciamella
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiWaHSihw2_NrOUdmRpkePv3KgOPStAcOXIKGim7gfWEWaWoIRPqmCEya1MvJ0o244ohCB2cCGmxIlPFTW6PqAt7rjAFIpzkxUQgWB3TfrS4pJFAjU4Ajo4pEWHy3CVkx3XSaLBcs2TLk2w/s400/pesto2bis.jpg)
Preparate la besciamella (io la preparo così ), poi in una ciotola amalgamate la ricotta con quasi tutto il pesto, lasciando da parte circa un cucchiaio, 100 gr di grana e un pizzico di sale; amalgamate bene e con l'aiuto di una siringa per dolci riempite i cannelloni. Sistemateli in una pirofila imburrata e ricopriteli con la besciamella e "sporcatela" con il cucchiaio di pesto tenuto da parte. Spolverizzate con il Grana rimasto e infornate a 200° per circa 20 min. e passateli al grill per altri 5, tanto per dorare un po' la superficie. Sfornate e serviteli.
Vi auguro un buon proseguimento di giornata e ringrazio Fiorix per questo bel premio.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjoBce4LnYD1pT7Go683aDRF8zYjNelIng0ENEmSm23larVL84cbJrdQGrZcmEPuDcEaEjgm0t2-lynbHSdLWjvrmlS7QpeIQ6paC3CievKiGEX45u1LyHwIl4kYO9GDyFaJ88u5G0whqVp/s400/VALE+A+PENA+FICAR+DE+OLHO+NESSE+BLOG+GRAZIE+MARIA+ROSA.jpg)
Baci a tutti!!!... e scusate per le foto un po' scure :(
buooooni...con il pesto non li ho mai provati.....ma devono essere buonissimi...e in bocca al lupo per i tuoi lavori.ciao katia
RispondiEliminafavolosi! un piatto unico buonissimo!
RispondiEliminaMMMMMMhhhh squisiti e gustosi!!
RispondiEliminabuonissimi!!! complimenti!!! un abbraccio!!!
RispondiEliminaNon oso immaginare cosa sarà casa tua...ma consolati: presto tutto finirà e i disagi dimenticati...un pò per volta..
RispondiEliminaNoi intanto ci consoliamo con questi ottimi cannelloni.
Un bacio e buon inizio settimana
RESISTI! Questi cannelloni mi intrigano, è una vita che non li preparo e mi hai fatto venire una voglia!! Buon inizio settimana
RispondiEliminamhhh...buonissimi Lisa, mi piacciono un sacco i cannelloni, soprattutto se fatti in bianco...come i tuoi ;-)
RispondiEliminaBrava cara...buon inizio settimana!
che belli! che buoni! da mangiare subito!
RispondiEliminaciao Reby
L'ultima foto mi piace proprio tanto, così come i cannelloni!
RispondiEliminaTi auguro un buon "lavoro"!
In bocca a lupo per i lavori, che finiscano presto!
RispondiEliminaBuonissimi i tuoi cannelloni!
Baci
Mi sembrano davvero ottimi! Mi hanno parlato molto bene dell'abbinamento pesto-ricotta, è arrivata l'ora anche per me di provarlo ;)
RispondiEliminaBaci.
Grazie a tutti per i commenti!!!
RispondiEliminaSono ancora senza cucina ma da domani tutto dovrebbe tornare alla normalità...o quasi :).
Buona serata!
uauuuuuuu fantastici questi cannelloni !!!!!!
RispondiEliminasono una goduria
RispondiEliminaLo so perchè è una ricetta che ho provato anch'io, ma con le lasagne. peccato che non la foto, non ho fatto in tempo a farla.
Buona ristrutturazione
un garn bel header e complimenti pe ri cannellono l'idea di afarli con il pesto mi è piaciuta molto
RispondiEliminaBuoni buoni i cannelloni... dovrò provare a farli!
RispondiEliminaBuoni buoni buoni.....li mangerei immediatamenteeeeeee
RispondiEliminaciaoooo
Ciao Lisa,
RispondiEliminacome va?
Finalmente riesco a connettermi ed a leggerti!
Finiti i lavori?
Boni boni i cannelloni!
Un abbraccio e buon week-end :)