In questi giorni le temperature erano piuttosto rigide e secondo me non c'è nulla di meglio che una bella zuppa calda e confortevole alla sera per riscaldarsi. Sfogliando la rivista "CUCINARE BENE" di febbraio avevo notato un bel po' di ricette, che tra l'altro spero di avere il tempo di provare, e tra queste mi aveva incuriosito la zuppa che vi propongo oggi perché ci sono una sorta di ingredienti che la rendono molto particolare e buona davvero.
Motivo in più per farla è la raccolta di Nicoletta che scade il 31.01.2010 alle quale ho deciso di partecipare proprio all'ultimo momento.
Ecco qui cosa occorre e come si fa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh320EQPV9W3eehiDR-MxeA2kWlD9ACd3_FLBpjQYt-ebgsMeZPoJ47CwV-CBBPKq_Pnau1JB5RJ7UNmIA_krzI903uZ89QOvHX25MVMF-Ths0naVusLIJL7CR1cYdewxUq_ufX8mWbt7k/s1600/raccolta+ricette+cocco.jpg)
INGREDIENTI x 6 persone:
1kg di cavolfiore bianco
1 patata piccola
1 cipolla
1lt di brodo di pollo ( io avevo quello vegetale)
250ml di latte di cocco
1 cucchiaino di semi di senape
1 pezzetto di zenzero grattugiato
60 ml di yogurt naturale ( io ho messo quello greco)
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
sale e pepe
Lavate il cavolfiore, eliminate le foglie e il gambo e tenete da parte solo i fiori. Pulite la patata e tagliatela a pezzi; tagliate la cipolla finemente.In un tegame mettete a scaldare circa 20 ml di olio, aggiungete la cipolla e la patata e fate rosolare per un paio di minuti. Aggiungete anche il cavolfiore facendolo insaporire per 5 min. , i semi di senape e lo zenzero grattugiato. Coprite le verdure col brodo caldo e portate ad ebollizione e continuate la cottura per 20 min. o comunque fino a che il cavolfiore risulterà tenero.
A cottura avvenuta, prelevate metà delle verdure e frullatele ( io ho usato il mini-pimer) ottenendo una sorta di purea. Rimette le verdure frullate nella pentola con il resto della zuppa e mescolate, aggiungete ora il latte di cocco, lo yogurt, aggiustate di sale, pepate e decorate con delle foglioline di prezzemolo. Servitela bella calda. A casa c'è chi ha fatto il bis nonostante all'inizio fosse scettico ;)