lunedì 18 gennaio 2010

ORZO CON PORCINI E PANCETTA CROCCANTE




Ben ritrovati !!! E' da un bel po' di giorni che non posto nessuna ricetta perché di tempo da dedicare seriamente in cucina in questi giorni proprio non ne ho avuto: un po' per il problema del cambio macchina e relative carte da fare, un po' perché negli ultimi tre giorni ho avuto il caos più totale in casa dato che abbiamo sostituito le finestre e il portoncino di casa con i nuovi serramenti. Non vi dico la quantità industriale di polvere che avevo in giro e ieri praticamente io e la mia dolce metà non abbiamo fatto altro che pulizie, ma alla fine tutto è tornato alla normalità. Altri lavori di ristrutturazione ci aspettano, ma aspettiamo primavera.

Oggi volevo proporvi questo piatto molto semplice ma gustoso allo stesso tempo. Adoro i cereali e legumi in genere e specie d'inverno amo fare zuppe, minestre e creme di ogni tipo. Pochi giorni fa Sabrina ha pubblicato questa ricetta facendomi venire una gola incredibile di un bel piatto di orzo, così oggi che avevo la mattinata libera dal lavoro ho preparato questo piatto a pranzo.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

200 gr DI ORZO PRECOTTO
700 ml DI ACQUA
1 DADO VEGETALE
50 GR DI PANCETTA AFFUMICATA A CUBETTI
FUNGHI PORCINI SECCHI (una manciata)
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
SALE Q.B.




Mettete i funghi porcini a rinvenire in acqua calda per circa 15 min. Versate l'orzo in una pentola e aggiungete l'acqua e il dado vegetale e portate ad ebollizione. Raggiunto il bollore aggiungete i funghi strizzati e continuate la cottura per altri 12 min. circa ( o quella che troverete indicata sulla confezione dell'orzo). In una padella intanto rosolate la pancetta finché non sarà bella dorata e croccante. Togliete dal fuoco l'orzo, aggiungete un cucchiaio di olio e aggiustate di sale. Mettete nei piatti e terminate con l'aggiunta della pancetta.

14 commenti:

  1. E' da tantissimo ch eci ripromettiamo di prendere l'orzo...e puntualmente lo scordiamo! quando verrà il momento..certamente ricorderemo questa ricetta: ci sembra davvero invitante e gustosa!
    bacioni

    RispondiElimina
  2. Quanto mi piacciono i cereali...giuro che li adoro! Orzo grano, miglio, amaranto...ne vado matta! Ora che mi hai ricordata...vado a metterlo a bagno per domani! Ottima ricettina, besos

    RispondiElimina
  3. che ricetta interessante,purtroppo io non cucino mai l'orzo,pero' questa ricetta mi intriga parecchio!!

    RispondiElimina
  4. sembra buonissimo, poi è leggero, mi piace. da provare. Bacioni

    RispondiElimina
  5. che bel piatto ricco e unico!

    RispondiElimina
  6. Mi sa che qua ci tentiamo a vicenda ... l'abbinata con porcini e pancetta mi sembra buonissima. baci

    RispondiElimina
  7. le zuppe di cereali sono buonissime , questa tua molto stuzzicante!
    ciao Reby

    RispondiElimina
  8. buonissimooo!!!! con la pancetta deve essere davvero delizioso, mi piace mi piace!!

    RispondiElimina
  9. Sai che non cucino l'orzo da tantissimo tempo...il tuo è semplicemente ottimo...segnato...ciaooooo

    RispondiElimina
  10. Un piatto saporitissimo e l'orzo dà un tocco in più, buono!

    RispondiElimina
  11. Che buooono questo piatto! Mi piacciono un sacco i cereali! Chissà come dev'essere col farro?!? Da provare senz'altro. ;)

    Un bacione e grazie per la visita!

    Ele :)

    RispondiElimina
  12. complimenti un fantastico modo per prerarare l'przo bisognerebbe mnangiare più orzo al posto della pasta

    RispondiElimina
  13. Scopro il tuo blog per caso e ci trovo una ricetta buonissima :) complimenti!

    RispondiElimina
  14. Grazie a tutti per i commenti.
    @Gunther: hai proprio ragione,cerco sempre di avere una scorta di orzo farro e grano in casa, per variare un pò.
    @Tibia: benvenuta :).
    @Ele: credo che anche con il farro sia ottimo.

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.