domenica 15 agosto 2010

SALSA BARBECUE




Nonostante le previsioni pessime e i temporali di stanotte, io e la mia dolce metà non ci siamo comunque arresi e scoraggiati e abbiamo deciso di passare questa giornata di ferragosto, e mio ultimo giorno di ferie, nel più classico dei modi : facendo una grigliata.L'idea era quella di farla tutti in famiglia, ma abbiamo preferito rimandare a giornate migliori e più "sicure" meteorologicamente.
Per fortuna in questo momento il tempo regge e il sole si è fatto vedere , premiando la nostra "audacia", così mentre l'omo prepara la brace io mi sono dedicata alla preparazione della salsa barbecue.
Nulla di difficile o speciale ma se ancora non l'avete provata ve la consiglio perché si prepara in un batter d'occhio ed è davvero buona.
Quindi se anche voi state sudando davanti al barbecue per gustarvi questa giornata di festa insieme a parenti e amici, ecco qui quello che serve per farla:

INGREDIENTI:

500 ml di salsa di pomodoro
1 spicchio d'aglio tritato
1 cipolla tritata finemente
1 cucchiaino di senape in polvere
2 cucchiai di senape francese
il succo di 1/2 limone
1/2 cucchiaino di zucchero
sale e pepe
un cucchiaino di Tabasco


Mescolate bene tutti gli ingredienti, tranne il tabasco che aggiungerete per ultimo, e con l'aiuto di un frullino elettrico riduceteli in una crema omogenea. Ottima su tutti i piatti di griglia specie quelli di carne. Va spennellata cinque minuti prima di togliere la carne dal fuoco ed è un' ottima sostituta di senape e ketchup .



E con questa salsa vi auguro un buon ferragosto!!!
... E artecipo al contest di About Food !!!
Baci a tutti

about food

15 commenti:

  1. siamo stati invitati ad una grigliata per il fine settimana prossiomp, prendo nota della tua salsa barbecue sono sicura ghe tutti gradiranno!
    Buon ferragosto!
    Kemi

    RispondiElimina
  2. Guarda, accetto il tuo consiglio e la proverò con il prossimo BBQ. Ottimo spunto, grazie. E naturalmente buon 15 agosto chespero di cuore rimanga soleggiato per tutto il giorno!

    RispondiElimina
  3. Une recette qui me plait.
    Je la note.
    Bon dimanche et à bientôt.

    RispondiElimina
  4. devo farla invece di comperarla e la tua ricetta mi sembra ottima, grazie! Un bacione e buon Ferragosto!

    RispondiElimina
  5. Alla fine il tempo ha retto. Questa salsina mi pare una delizia, la segbo sicuro per laprossima griglia. Baci

    RispondiElimina
  6. Ciao Lisa, pomeriggio il tempo è stato decisamente favorevole alla vostra grigliata, sono contenta, un ultimo giorno di ferie alla grande, un bacione, ti copierò la ricetta, l'ometto mi chiede ogni giorno : "e la grigliata?" :-(

    RispondiElimina
  7. Davvero invitante! Ce l'ho in programma da un po'... questa BBQ Sauce (wow sì AMERICA allo stato puro!!!!) Faccio faccio grazie
    Roby

    RispondiElimina
  8. spero che hai passato un buon ferragosto è molto bella questa salsa per barbecue un ottima idea per dare un tocco in pèiù magari a delle verdure o della carne

    RispondiElimina
  9. ottima questa salsa la terrò presente sicuramente per i prossimi barbecue..la trovo strepitosa!!baci imma

    RispondiElimina
  10. Grazie a tutti :) ...in effetti il tempo è stato clemente, peccato che abbiamo rimandato con tutta la famiglia.

    RispondiElimina
  11. Uno di questi giorni ho in programma un bel BBQ e quindi penso proprio che proverò questa salsetta! Più che altro spero di trovare la senape in polvere, non l'avevo mai notata in giro, spero che sia solo perchè non l'avevo mai cercata!

    RispondiElimina
  12. questa me la segno , grazie! le grigliate sono sempre una festa!
    un abbraccio
    ciao Reby

    RispondiElimina
  13. @fra : dovresti trovarla con facilità anche nei grandi supermercati che vendono spezie sfuse.

    RispondiElimina
  14. Io la senape in polvere non riesco a trovarla e alla fine faccio una vinegrette con la senape normale solo che se usi le carni bianche non va benissimo!

    RispondiElimina
  15. Non amo molto la senape, però non nego la curiosità di gustare questa tua salsa, magari gli altri ingredienti smorzano un po il suo sapore. Ciao un saluto Ale.

    EssenZadiCanneLlaBlog

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.