giovedì 24 febbraio 2011

INSALATA INVERNALE




Non sapevo come chiamarla questa insalta, ma poi visti gli ingredienti credo che questo nome le si addica alla perfezione.
Infatti c'è il melograno,ci sono le noci , le mele e i funghi. E' così buona, e se mi concedete questi termini, io la definirei pure elegante e preziosa. Bella da presentare in tavola quando ci sono degli ospiti a casa. Io intanto me la mangio ...anche senza ospiti ;).


Ingredienti per 4 persone

un mazzetto di rucola
1 mela Granny Smith
20 gherigli di noce
1 melograno
4 funghi champignon
scaglie di Grana
1 limone
olio evo
sale ( io ho usato il sale Nero di Cipro della "Drogheria & Alimentari")
pepe bianco



Pulite bene i funghi e tagliateli per il lungo sottilmente. Lavate la mela e tagliate delle fettine sottili. Su un piatto mettete la rucola a far da base all'insalata, distribuite i funghi e le e le fette di mela. Ultimate con i chicchi di melograno, scaglie di Grana e i gherigli di noce.
Con l'olio e il succo di limone preparate un'emulsione per condire l'insalata. Salate, pepate e servite.


12 commenti:

  1. Bella idea! Mi piacciono un sacco le mele e le noci nell'insalata!

    RispondiElimina
  2. Ciao sono appena arrivata sul tuo blog e mi piace molto, siamo quasi vicine io sono di Mestre.
    Mi sono unita ai tuoi sostenitori, così continuo a seguirti!!!
    Se ti fa piacere passa a trovarmi.
    La tua insalata invernale è molto sfiziosa ed ha dei colori che ci fanno sperare in una prossima primavera!!!

    RispondiElimina
  3. @ Laura: ciao e benvenuta. Mi sa che per la primavera bisognerà attendere ancora un po', le temperature sono piuttosto rigide in questi giorni.

    RispondiElimina
  4. buonissima, me la facciospessimo l'insalata con mela e noci, pero ci etto i mirtilli secchi, invece d el meloograno! Da provare questa versione! CI siamo anche noi tra i tuoi lettori! Giorgia & Cyril

    RispondiElimina
  5. E fai bene a mangiartela anche senza ospiti, coccolarsi un po' fa sempre bene :-). Un bacio

    RispondiElimina
  6. bellissima presentazione Lisa, il sapore lo immagino ...copio e una di queste sere la faccio...un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Che buona quest'insalata, davvero particolare.
    Un abbraccio
    Sara

    RispondiElimina
  8. ma che bella questa insalata!!! mi piace tanto esteticamente e penso sia anche ottima... decisamente da provare!
    Baci
    Clelia

    RispondiElimina
  9. E' una raffinatissima e squisita insalata, di quelle che troviamo sfiziose e che ci piace portare in tavola!
    Bacioni
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  10. MA questa insalata è fantastica!!!! Bravissima, baci

    RispondiElimina
  11. Che bella questa insalata!!! e poi il melograno gnam gnam

    RispondiElimina
  12. che bella e colorata, ha un aspetto sensazionale.

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.