![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgd8iokQX-jzEObZFPVnU2PZQWIK1C7vzKnGzXn-xG6jzo4c2FUl6KG5xGYdsELxZXOnkdqEQtgCR9sRDyBfr1z8L9xPjopsTcTzik6CmBzbajAGWcNXGsNdR-feKPHNoDSZ4_fddhMTJFA/s280/spiedino20.jpg)
Tra tutte le piante aromatiche che ho in giardino, l'unica a resistere al freddo invernale è quella del rosmarino che cresce a dismisura ogni anno di più. Tant'è che a primavera mi vedo costretta a regalare veri e propri fasci di rosmarino perché non so proprio che farmene di quella quantità industriale prodotta. Certo viene usato d'estate per le grigliate, o semplicemente per insaporire arrosti ma lo stesso non basta per smaltirlo.
Quindi, mentre aspetto che l'erba cipollina ricresca ( sta già cominciando a spuntare), che la salvia si riprenda dal freddo e il basilico...bhè lui aspetta solo di esser ricomprato come ogni anno ahimé, io comincio a consumare il mio bellissimo e profumatissimo rosmarino e renderlo protagonista di questo piatto col quale partecipo al 1° contest di "About food" . Un piatto di pesce colorato ,profumato e buonissimo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiBqn35NBi9uOMBkeqMRsG0aEpe_PJS-rjZr9T07RtuF1mU9KcumEzNzupneWOtXjwr3l3OVYpAATe4v3-PVzdh3uuaAAjEtFFrwHRC4tvhtmgsz2Q1bXhCtZM1X0N5uBJgIhPRbG6PTxuQ/s400/spiedino3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5_NEbLNWiNj0qOBy3Lw2qCRbq5lI1S9N5tsAaftLEQlAoyCGmx3_AWSTbbyud-JtrPqDA1dFYWO0y4WjC0JcrU31vV_Ei_hfBjxvawujSgN4YTkhZ0N-0x5KaxxoKAGWNXsUYYJJWoAKl/s400/spiedino2.jpg)
INGREDIENTI per 4 persone:
circa 600 gr di coda di rospo
rametti di rosmarino
1 peperone giallo
1 peperone rosso
2 zucchine
olio evo
sale
pepe
1 peperoncino piccante
Lavate e pulite le verdure, tagliate i peperoni a quadrotti e le zucchine a rondelle non troppo sottili. Tagliate la coda di rospo a pezzetti e infilate nello spiedo di rosmarino, alternando il pesce con i peperoni e le zucchine. Preparate un'emulsione con olio extra vergine d'oliva , sale, pepe e un peperoncino piccante privato dei semi e tagliato a pezzettini. Irrorate gli spiedini con l'olio piccante e infornate per circa 15-20 min. a 200°.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJcmiDaW19j-cQtVMNUdepHaS_8U4ns0qasmHsAxQRyNEbZ5m2zkwlIvteLBG4tqC2H8KjPJyV7XzOr8Hevd_r51r-tXpl09wHhRtU_-0rU0Qr0wLGXBcg5NsJmHZ41VxxGtkuJhDQSkhI/s280/spiedino19.jpg)
eccezionali!!!!!!!!!!li segno!baci!
RispondiEliminaBuonissimo:) adoro la coda di rospo e così mi piace proprio copio, copio... a si io mi candido per il rosmarino :)
RispondiEliminaGrazie ragazze...in effetti sono proprio buoni. Sono stati divorati ed è stato richiesto il bis.
RispondiEliminabelli!!!!! si presentano benissimo la coda di rospo è un opesce che sii presta per la sua carne soda e gustosa ottima scelta complimenti! abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Adoro la coda di rospo! proverò sicuramente i tuoi spiedini! Baci,
RispondiEliminaClelia
e' una bellissima ricetta, con foto fantastiche, non ho mai assaggiato la coda di rospo, dovrò provare ;)
RispondiEliminauna ricetta eccezionale, un'idea originale. colorata, profumata. non mi resta che immaginarla e segnarmela.
RispondiEliminaottima davvero
è un gran bello spiedino la foto ma sopratutto buono e sano, la coda di rospo è uno dei migliori pesci
RispondiEliminala coda di rospo l'ho solo mangiata al ristorante, ma fatta così e viste le foto mi vien voglia di provare a farla in casa....bravissima, baci
RispondiElimina