
Molto spesso l'unione di due ingredienti, apparentemente contrastanti tra loro, possono dar vita ad un piatto incredibilmente pieno di gusto, profumato e irresistibile . Sapori che ti conquistano al primo assaggio.
A me è capitato con queste bruschettine, così deliziose , perfette come antipasto, o da gustare con un aperitivo o semplicemente come stuzzichino. La prossima volta le arricchirò con pinoli tostati o con gherigli di noci. Io vi consiglio vivamente di provarle.



2 cipolle rosse
3 cucchiai di olio evo
2 mele
2 cucchiai di aceto balsamico
un po' di zucchero
sale e pepe
1 baguette
Sbucciare le cipolle, tagliarle ad anelli sottili e rosolarle in una padella con un cucchiaio d'olio.
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a dadini. Unirle alle cipolle e rosolarle per qualche min. Insaporite con l'aceto balsamico, un cucchiaino raso di zucchero, sale e pepe.
Tagliare a fette la baguette e in una padella antiaderente riscaldare il restante olio. Dorare le fettine di pane da entrambi i lati.
Distribuire il composto di cipolle e mele sul pane ancora caldo e servire. Vi conquisteranno!!

squisito!
RispondiEliminasfiziosissime!!! che brava! baci!
RispondiEliminaCuriosa combinazione cipolle e mele, ma hanno un colore così ben caramellato che fan venir voglia di sbanarsele, queste bruschettine... buoni contest, allora! Baci, Ali
RispondiElimina@Alice: Ciao Ali, si ormai sono contest-dipendente ^__^ !! provali, sono fenomenali, ne mangeresti uno dietro l'altro!!
RispondiEliminaNon faccio difficoltà a credere alle tue parole...Il sapore di queste bruschettine dev'essere veramente super! Dolci, ma non troppo, secondo me godono di un equilibrio perfetto e come dici tu anche un pò di frutta secca, magari per la nota croccante starebbe benissimo. Corro ad inserire la ricetta tra quelle in gara. Grazie per aver partecipato al contest. Un bacione
RispondiEliminaHanno un'aspetto delizioso!!! non sono una grande amante delle cipolle, ma in versione agrodolce non so resistere!!! CLelia
RispondiEliminaMmmmm qué rico y precioso!!!!
RispondiEliminaCiao Lisa,
RispondiEliminano non sono sparita ma ho tanti impegni e non riesco a passare da tutti voi e nemmeno postare una ricetta. Spero che non hai pensato di me male, che t'ho abbandonato;))
Bella questa ricetta, veramente:))
Bacione
Sono talmente insolite che siamo rimasti a pensare e a figurarci mentalmente il sapore, questo abbinamento ci incuriosisce e penso che lo proveremo!
RispondiEliminaBaciotti
Sabrina&Luca
@ Clelia: Le cipolle rosse non sono come le bianche e quelle bionde troppo "pesanti", le rosse sono leggere e dolci.Se le provi di sicuro ti piaceranno :).
RispondiElimina@Oxana: carissima, non me la prenderei mai, figurati :). Sono io che mi ero persa un paio di post. Un abbraccio.
@Luca&Sabrina:Ciao cari, vi posso solo consigliare di provarle, sono così insolite quanto buone.
ma che bel blog ti seguo... e che belle le tue ricette !
RispondiEliminaGeniale nell'abbinamento! Bravissima, baci
RispondiEliminaRicetta originale e sicuramente deliziosa!!!!!!
RispondiEliminaoriginalissime! mi stuzzicano parecchio.
RispondiEliminadavvero particolari e sfiziose, ci vedo bene la frutta secca a cui accenni, complimenti,un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Approvo in pieno queste tue bellissime bruschette in agrodolce!^_^
RispondiEliminaGrazie per l'idea!
Sono felice di conoscerti:D))))
Un bacio
Raffa
buonissime queste bruschette, adoro poi il connubbio mele e cipolle!grazie di aver partecipato!
RispondiEliminacomplimenti, da oggi ti seguirò! mi sono iscritta al blog!
RispondiEliminaGrazie a tutti voi :)
RispondiEliminaMmmmmmmmmmmmm che bruschettine golose :-) Buona settimana..
RispondiEliminaa me questa ricetta mi piace molto stimola l'appettito :-))
RispondiEliminasmbra squisito, me la segno subito! a me piace tanto usare le mele anche nei piatti salati(faccio spesso il carrè di maiale alle mele).
RispondiElimina