lunedì 7 marzo 2011

FAVE ALLA SICILIANA


Terzo contest di About Food e partecipo anche a questo, non c'è due senza tre , no ? :)
Un piatto che assolutamente non è della mia zona ma della calda e solare Sicilia. Mi è piaciuta subito per questo suo sapore agrodolce e l'ho trovata adatta a questo contest visto che gli ingredienti principali sono entrambi presenti.


about food


ingredienti per 4 persone

400 gr di piselli ( io ho usato quelli surgelati)
600 gr di fave ( io ho usato quelle surgelate)
400 gr  di carciofi a fette
3 cipolline fresche
2 cucchiai di zucchero di canna
1 bicchiere di aceto di mele
olio evo
sale





Tritate le cipolle fresche e fatela soffriggere con un po' di olio in 3  tegami diversi. nel primo mettete i carciofi puliti . Coprite con un po' di acqua e fate cuocere a fuoco moderato e coperto. Fate la stessa operazione anche per le fave e i piselli. quando le verdure saranno quasi cotte togliete il coperchio e fate evaporare l'acqua in eccesso, alzando la fiamma.
Quando le verdure saranno cotte riunitele in un solo tegame, conditele con qualche cucchiaio di olio e lasciate insaporire per una decina di min., mescolando di tanto in tanto.
nel frattempo mescolate lo zucchero di canna all'aceto, versate sulle verdure, cuote per un paio di min.,lasciate raffreddare e servite.



15 commenti:

  1. Brava! buonissimo piattino che chiama primavera :))) Buonissima settimana

    RispondiElimina
  2. Da copiare, una dolcezza assoluta in quel piatto. Ciao.

    RispondiElimina
  3. Che bella ideea.Adoro le fave, piselli e carciofi.Mi piace molto questo piatto.

    RispondiElimina
  4. Provatelo è davvero buono.

    RispondiElimina
  5. lo amo, fave piselli e carciofi è uno dei miei piatti preferiti. ottima la tua versione!

    RispondiElimina
  6. mia nonna è di pantelleria e me le fa sempre anche lei quando le fave iniziano a maturare nell'orto... sono deliziose, certe volte ci fa cuocere delle uova sopra.. non ti dico!

    RispondiElimina
  7. @Erica: Ti credo sulla parola e le proverò :). Purtroppo non è ancora periodo per piselli e fave fresche e ho dovuto ripiegare sui surgelati :(.

    RispondiElimina
  8. il piatto ha un aspetto davvero invitante...questo non te lo posso copiare: ho scoperto di essere favica, quindi niente fave e niente piselli!
    Però i tuoi piatti mi fanno sempre venire una gran acquolina!!!!
    Clelia

    RispondiElimina
  9. Lo penso anch'io che sia una buona ricetta questa, ciao

    RispondiElimina
  10. Che delizia! Mi sa proprio che lo proverò quando trovo le fave fresche

    RispondiElimina
  11. ma dai siamo davvero vicine..ma sai quante siamo ad avere un blog ..chi per una cosa chi per un'altra
    adoro le fave..mi piacciono un sacco..devo provare questa ricetta....
    laura

    RispondiElimina
  12. mi piace , brava! anticipo di primavera nel piatto, un abbraccio
    ciao Reby

    RispondiElimina
  13. Una ricetta deliziosa!! Gli stessi ingredienti (senza aceto e zucchero) li usa mia mamma per preparare una tipica zuppa siciliana primaverile chiamata "fritteddra" di cui vado matta. Bellissima idea! E complimenti per il blog delizioso nella grafica e nelle ricette :)

    RispondiElimina
  14. Agrodolci... invitanti e originali! le prossime fave le provo così!

    RispondiElimina
  15. ciao, sfogliando tra le ricette del contest sono arrivata qui x la prima volta... tutto bello bello :-)
    e qs ricettina la farò appena arrivano fave e piselli fraschi, dev'essere buonissima :-)
    Ciao

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.