mercoledì 27 aprile 2011

BISCOTTI ALLE CAROTE E SESAMO PER AMICI A 4 ZAMPE



Era da un bel po' di tempo che desideravo preparare dei biscotti per il mio "cucciolone" Roll e finalmente ieri sono riuscita a trovare gli stampini adatti per prepararli ( c'è un negozio qui a Trieste che si sta attrezzando a dovere per stampi e stampini, quelli che io fino a poco tempo fa ero costretta ad ordinare su siti in internet, per la preparazione di dolci e per fondente di zucchero...mi sa che ogni tanto ci lascerò un piccolo gruzzolo :) ).
Se ancora non ve l'ho detto, Roll non è assolutamente un cane schizzinoso, tutt'altro. Molto spesso dobbiamo stare attenti che non faccia razzia se passa in cucina @___@. Di un vegetale è particolarmente goloso : le carote!! Ne mangerebbe a Kg e io ne sono felice perché non possono che fargli bene.
Così stamattina ho preso i miei stampini nuovi e mi sono messa all'opera per preparargli questi biscottini:

INGREDIENTI:

250gr di farina bianca
100 gr di farina integrale d'avena
3 cucchiai di farina di riso
2 carote medio grandi ( circa 150 gr)
2 cucchiai di semi di sesamo
circa 250 ml di acqua della cottura delle carote
sale
1 cucchiaio di olio evo + quello per spennellare la superficie dei biscotti


In una pentola con acqua leggermente salata ho messo a lessare le carote. Quando sono diventate tenere le ho scolate ed ho salvato un bicchiere dell'acqua di cottura.
Le ho schiacciate con la forchetta in modo da ridurle in tocchetti piuttosto piccoli. Ho aggiunto le farine setacciate, l'olio,i semi di sesamo e gradatamente ho aggiunto l'acqua fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Ho steso l'impasto con un mattarello in una sfoglia non troppo sottile e ritagliato i biscotti con le formine . Li ho spennellati leggermente con un po' di olio ed infornati a 180° per circa 20 min.
Roll ha gradito moltissimo, infatti guardava mooolto interessato mentre li preparavo e infornavo ed ha atteso paziente davanti al forno fino a che non fossero pronti. Quando li ho sfornati ha cominciato a scodinzolare e appena raffreddati ne ha assaggiato uno...."buonissimi "sembrava dire, tanto che per chiedermene altri scodinzolava a più non posso guardandomi, :). Che soddisfazione!!



Non so se piaceranno anche ai vostri amici a  4 zampe io ho provato a farli così, dopo aver visto diverse ricette in rete. Questi erano gli ingredienti che avevo in casa e credo siano anche salutari per i nostri amici pelosi  e ogni tanto li preparerò invece di comprarli.

Vi saluto e vi auguro una bella giornata!!


.................................................................................................................................................................
AGGIORNAMENTO 29.04.11


L'altro giorno ne ho dati anche alla mia titolare/collega un pochi, da far assaggiare alla sua cagnolina Camilla...ha detto che sono piaciuti tantissimo e che faceva salti di continuo per averne altri  ^___^ e anche i cani della vicina hanno apprezzato. Allora non è solo il mio "bidone tritatutto" Roll , a cui piacciono , sono proprio contenta che questo "esperimento" sia riuscito .

23 commenti:

  1. Una meravigliosa idea!! Sei incredibile!! Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  2. oh sono certa che apprezzerebbe anche il mio amico Tobia! Sani e belli da vedere, perfetti per i nostri amici a 4 zampe. Dove li hai trovati gli stampini? Bacio

    RispondiElimina
  3. @Sabri: da Cesca Casalinghi, in via Roma, 10. Hanno davvero un bel assortimento. Sennò puoi provare anche da "Podrecca" in Via Mazzini.

    RispondiElimina
  4. Le mie cucciolone potrebbero impazzire per questi biscotti!!!!Sono davvero meravigliosi!
    Un bacione (anche a Roll)

    RispondiElimina
  5. Ma quant'è bello con quegli occhioni!! Il mio Nico li divorerà tutti in pochissimo tempo!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Apparte il viso del tuo cagnolone che è meraviglioso, i tuoi biscotti sono fenomenali, hai avuto un'idea bellissima e chissà felice che è il cucciolone, sembra davvero che parlino qualche volta, io dall'espressione del mio cane capisco quando ride, quando è triste, quando vuole qualcosa ... a modo loro ci parlano ^_^ questa ricetta me la salvo dritta dritta per il mio holly ^_^ grazie davvero

    RispondiElimina
  7. Ciao......bellisssimo il tuo blog....lo seguo ormai abitualmente......Mah....per caso sai se questi biscotti possono piacere anche ai micetti pelosi????!!Sai io ne ho tre e mi hai messo la pulce con questi favolosi biscotti....Vorrei provare ma non saprei che ingredienti usare.......saluti.....Micol

    RispondiElimina
  8. @Micol:Ciao :). Non saprei dirtise per i mici vanno bene...anche io ne ho 5, appena torno a casa da lavoro faccio l'esperimento e ti so dire :).

    RispondiElimina
  9. ottima idea, me la segno subito! Anch'io cucino sempre per Michi però un pò le solite cose. Bravissima! Bacione

    RispondiElimina
  10. Wow che ricetta meravigliosa!!!

    RispondiElimina
  11. che brava, sono proprio belli , anche lui ha un bellissimo muso felice!!!! ti abbraccio
    ciao Reby

    RispondiElimina
  12. ma che splendida idea!!!
    CLelia

    RispondiElimina
  13. Ma che dolce che sei!!!

    RispondiElimina
  14. Hai da suggerirmi un'idea per la mia gattina?

    RispondiElimina
  15. @Lucia: ciao. Come ho suggerito a Micol, nell'impasto si potrebbe mettere del tonno, sardine o sgombro al naturale, al posto di carote e sesamo...credo che io li proverò così per i miei gatti :)

    RispondiElimina
  16. che carini! hai un cane bellissimo Lisa!Un bacione e buona giornata...

    RispondiElimina
  17. Che meraviglia...un giorno, se ci riesco faccio i croccsntini per Perla....sei unica :-)

    RispondiElimina
  18. Complimenti hai un blog bellissimo! Amo follemente gli animali, i gatti in particolare, e le foto degli "abitanti del tuo giardino" mi sono piaciute tantissimo. Il gatto nero è meraviglioso.
    Anch'io non mangio mai l'agnello e, come te, a Pasqua, ricordo a tutti di non mangiarlo.
    Mi sono segnata tra i tuoi lettori fissi.

    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  19. @Giovanna: è un piacere averti qui in cucina con me :), benvenuta!!

    RispondiElimina
  20. Il tuo cucciolone è bellissssssssssimo!!!!!!!!!!!!! Anche io, pur non avendo cani, ho preso lo stampino a forma di osso e preparato, qualche volta, dei biscotti per i cuccioli dei miei amici! Questa ricetta mi piace davvero tanto e sono sicura che avrà successo anche con loro.. me la segno. Grazie!

    RispondiElimina
  21. Si è perso il mio commento??

    RispondiElimina
  22. @Alelunetta: Grazie cara :). No no si è perso solo che se il post è più vecchio di 5 gg, c'è la moderazione dei commenti...così non me li perdo anche se scrivete su post meno recenti :)

    RispondiElimina
  23. Questi biscottini li preparo oggi per il cane di un mio amico! ti farò sapere :)

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.