venerdì 10 giugno 2011

ACETO DI LAMPONI


Una preparazione semplice che si fa in casa , profumata che porta in tavola un tocco di eleganza e originalità con quel bel colore rosso rubino. Un aceto reso prezioso dai meravigliosi lamponi, che come sa chi mi legge, mi piacciono molto; ho voluto catturare il loro colore e profumo in una bottiglia per poter avere un ottimo condimento per le insalate, ma questo aceto è anche ottimo sulle fragoline di bosco e frutta in genere, perfetto nella preparazione di carni  e pesce , per fare salse e con acqua e zucchero diventa un ottimo dissetante quindi perfetto per l'estate che sta arrivando.

Per farlo servono:


500 ml di aceto di mele
250gr di lamponi bio
1 cucchiaio di zucchero



Lavate e asciugate bene i lamponi  tamponandoli delicatamente con della carta da cucina assorbente. In un barattolo per conserve sterilizzato versate del buon aceto di mele, lo zucchero e i lamponi. Chiudete il barattolo scuotete leggermente il contenuto e riponete in un luogo buio e asciutto e fatelo riposare per 3 settimane. Trascorso questo tempo, filtrate l'aceto in bottiglie sterilizzate .

Come sempre vi auguro una bella giornata!! Ciao!!


Vi prego di sorvolare sulla decorazione dell'etichetta...homemade pure quella...thank you!!

20 commenti:

  1. Magnifico!!!! Davvero un'idea splendida. Secondo te si potrebbe fare con vari tipi di frutta? Mi piacerebbe proprio provarci.

    RispondiElimina
  2. Stupendo! Lo voglio fare anch'io!!!

    RispondiElimina
  3. Che colore meraviglioso, io l'ho comperato pronto (Austria ovviamente) ma farlo da se dev'essere meraviglioso...(come piace a noi ;-) )
    Buon fine settimana :-)

    RispondiElimina
  4. @Deborah: certo da quello che so si può farlo con le fragole, more e mirtilli e infatti voglio provarli tutti prima o poi :)

    RispondiElimina
  5. Delizioso vorrei farlo anch'io ;) ciao

    RispondiElimina
  6. Wow tesoro l'aceto di lamponi...mamma mia quanto mi ispira questo aceto deve essere divino...segno tutto lo provo!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  7. lo faccio!!!! E' splendido, ha un colore davvero bellissimo!
    Grazie della ricettina e l'etichetta e' troppo graziosa!
    Un abbraccio
    Paola

    RispondiElimina
  8. Grazie per la splendida idea, dev'essere profumatissimo.

    RispondiElimina
  9. Eccolo!
    Buono anche ai lamponi.Da provare sicuramente.

    RispondiElimina
  10. @Donatella: è molto profumato e ha un gusto veramente unico.

    RispondiElimina
  11. l'etichetta e bellissima invece e questo lo devo fare!!!
    un bacione buon we

    RispondiElimina
  12. è un bel pò che lo voglio fare!! devo provarci e che bella confezione gli hai dato!! ^__^

    RispondiElimina
  13. è da una vita che voglio provare a farlo... ma si può anche bere direttamente? lo diluisci?? Il colore è meraviglioso....
    Clelia

    RispondiElimina
  14. Anch'io adoro i lamponi.
    Voglio proprio provare questo aceto!!!

    RispondiElimina
  15. @Clelia: Si, va diluito se lo vuoi bere e comunque zuccherato un po'.
    Alla fine rimane un'aceto e non credo sia troppo gradevole da bere così come sta.

    RispondiElimina
  16. idea favolosa e da copiare subito, anch'io adoro i lamponi. e che bella presentazione. Bacione e buon we!
    ps ma blogger da di nuovo i numeri, da mezz'ora sto provando a postare il mio commento qui.

    RispondiElimina
  17. un'idea davvero carinissima, anche per un regalo

    RispondiElimina
  18. Io lo presi pronto una volta..molto buono e particolare! ben fatto nel farlo in casa, ci rpoverò.. e poi deliziosa confezione ed etichetta!

    RispondiElimina
  19. ciao Mara, ti ho trovata per cercare questa ricetta che avevo letto in una mail di donna moderna dove la ricetta era scritta malissimo e non si capiva nulla. Il tuo blog è molto bello, ti faccio i miei complimenti! Ma questo aceto ha una scadenza? In altre ricette scrivono quanto può star aperto ma essendo diverse dalla tua non riesco a capire quanto posso tenerlo aperto!

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.