mercoledì 1 giugno 2011

POMODORI CON RISO VENERE E CODE DI GAMBERO



Quando ho visto questo contest non ci ho pensato su più di tanto e ho voluto partecipare perché io amo il pomodoro, il suo profumo la sua versatilità e tutti i tipi che ci sono in circolazione. In estate sulla mia tavola non manca mai: da fare in insalata, al forno, con la pasta, o semplicemente per ricavarne della salsa fatta in casa.
Proprio l'altro giorno quando ho fatto la spesa, nel banco della verdura spiccavano questi bei pomodori a grappolo rossi e appena li ho visti ho pensato che li avrei fatti al forno ma non avevo ancora deciso come.
In questi giorni si è mangiato fin troppa carne per i miei gusti ( grigliata di domenica e avanzi da smaltire), così questa sera volevo qualcosa di più leggero; all'inizio la mia idea era quella di preparare del riso Venere con le code di mazzancolle ma poi mi son detta, perché invece non ci farciamo questi bei pomodori??
E così è stato....




INGREDIENTI PER 4 PERSONE ( per due persone diventa un piatto unico)

4 grossi pomodori rossi a grappolo
150 gr di riso Venere
12 code di gambero
1 cucchiaino di doppio concentrato di pomodoro
2 foglie di basilico
qualche rametto di timo
sale
pepe
olio evo







In una pentola mettete a bollire dell'acqua salata, nel frattempo pulite le code di gambero. Quando l'acqua comincia a bollire tuffatevi  le code di  gambero per circa 4 minuti poi con una schiumarola prelevateli e scolateli. Nella stessa pentola cuocete il riso.
Lavate e asciugate i pomodori, tagliate la calotta e svuotateli con uno scavino, tenendo da parte la polpa.Salate l'interno dei pomodori e metteteli su un piatto con la parte cava rivolta verso il basso , in modo che perdano l'acqua.
Intanto con la polpa tenuta da parte facciamo una salsina: in un tegame versate la polpa e fatela restringere ( deve essere ben asciutta), aggiungete il cucchiaino di doppio concentrato di pomodoro, sale,le foglie di basilico spezzettate e un filo d'olio extra vergine di oliva.
In una padella antiaderente mettete un cucchiaio di olio, scaldatelo bene e poi saltate le code di gambero per un paio di minuti ( devono colorarsi un po'), salate e pepate.
Scolate bene il riso e riempite i pomodori, sistematevi sopra un po' della salsa preparata in precedenza, i rametti di timo, un giro di olio ed infornate a 200° C per circa 30 min, (gli ultimi 10 min, passate sotto il grill). Togliete dal forno e guarnite con le code di gambero e servite.




Questo il risultato finale che ho ottenuto.
Spero vi piaccia...buona serata e per chi è più fortunato di me e fa festa non solo domani ma anche  venerdì, buon ponte!!!


15 commenti:

  1. Complimenti!!! mi hai già fatto venire fame... li farò sicuramente anche quando voglio far bella figura... grazie

    RispondiElimina
  2. ma che meraviglia!adoro le mazzancolle e ho scoperto da poco questo tipo di riso...devo provare l'accoppiata! :D
    Clelia

    RispondiElimina
  3. proprio sfiziosi!

    RispondiElimina
  4. Che belli questi pomodorini! Fanno un bellissimo effetto: questi colori sono fantastici! Bacioni, Titti

    RispondiElimina
  5. Quelli in foto sullo sfondo sono esattamente i pomodori che mi sono mangiata per cena...Peccato pero che i miei erano dei semplici, tristi pomodori mentre i tuoi hanno un ripieno che è un vero tripudio di sapore e profumi! Ottimo piatto! Un bacione

    RispondiElimina
  6. questo piatto è irresistibile!!!!!bravissima!baci!

    RispondiElimina
  7. Ciao! che meraviglia di colori! buonissimi e proprio molto originali per il tipo di ingredienti che hai utilizzato!
    complimneti per l'idea!
    baci baci

    RispondiElimina
  8. Ciao Annalisa grazie per aver partecipato al mio contest! ho già inserito la tua ricetta nell'elenco dei partecipanti potrai vederla qui:
    http://cucinandoconmiasorella.blogspot.com/p/le-ricette-del-contest-del-pomodoro.html
    ti aspetto però con altre ricette fuori-concorso da inserire nel pdf!
    un abbraccio, Chiara

    RispondiElimina
  9. che meraviglia lo posso dire? adoro i pomodori ne mangerei a quintalate, ed ogni ricette che trovo mi fà sognare.... questa con i gamberi e il riso venere che è il mio preferito è davvero divina!

    RispondiElimina
  10. Adoor i pomodori ripieni ma tu gli hai donato di certo una marcia in piu li trovo intriganti e gustosissimi!!Baci,Imma

    RispondiElimina
  11. Quanto mi piacciono i pomodori ripieni!! In dispensa ho giusto un po' di riso Venere, in settimana li provo.
    Grazie

    RispondiElimina
  12. Che belli questi pomodori! Poi l'abbinamento riso venere - code di gambero e pomodori è semplicemente perfetto!

    RispondiElimina
  13. Sono felice che vi piacciano...e vi assicuro che sono davvero buoni e si possono gustare anche appena tiepidi.

    RispondiElimina
  14. oh che bella idea! ho proprio del riso venere appena comprato e non ancora usato, in attesa di un'ispirazione...

    a presto!

    RispondiElimina
  15. dei pomodori molto ricchi di sapore e profumo

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.