venerdì 16 settembre 2011

CONCHIGLIE CON RICOTTA E SUGO AL ROSMARINO


INGREDIENTI PER  2 PERSONE

250 gr di ricotta
100 gr di Parmigiano reggiano
50 gr di burro
un rametto di rosmarino
250 ml di brodo di carne
3 cucchiai di vino bianco
100 ml circa di acqua 
1 cucchiaino colmo di maizena
sale
pepe
150 gr circa di pasta formato conchiglioni 





Portate a bollore l'acqua per la pasta e cuocetela un paio di minuti in meno rispetto alle indicazioni che troverete sulla confezione. Scolatela bene a fatela raffreddare.
Lavorate la ricotta con il parmigiano, aggiungete una bella macinata di pepe e u po' di sale. In un pentolino fate fondere i burro e unite un piccolo rametto di rosamarino lavato e asciugato, aggiungete il brodo caldo e il vino bianco e fate evaporare. Sciogliete la maizena nell'acqua fredda e versatela nel sughetto al rosamrino e fate addensare sul fuoco mescolando continuamente. lasciate intiepidire ed elimiante eventualmente gli aghi di rosmarino.
Mescolate 3-4 cucchiai del sugo alla ricotta e riempite con questo composto le conchiglie, aiutandovi con un cucchiaino. Imburrate una pirofila e sistematevi la pasta. Irrorate col sugo rimasto, una generosa grattata di Parmigiano reggiano e qualche fiocchetto di burro. 
Passate in forno la pasta sotto il grill  a 200° C per una decina di minuti.



Una pasta semplice ma gustosa che spero vi piaccia e con la quale partecipo al contest di About Food "Riaccendiamo il forno" .

about food

Un saluto a tutti e buon weekend!!

17 commenti:

  1. tempismo perfetto per prepararla per pranzo!-poi sto svuotando il frigo, fuori tutti i formaggi per far posto a quelli che voglio comprare a Cheese:):). Bacione e buon we!

    RispondiElimina
  2. mi viene già l'acquolina in bocca! ;D
    baci
    Clelia

    RispondiElimina
  3. devono essere profumatissime.. appena trovo del buon seirass provo a usarlo al posto della ricotta!

    RispondiElimina
  4. Buon we cara Annalisa!!! e speriamo nei temporali dai così si mangia più volentieri una pasta così :-)))

    RispondiElimina
  5. Ho provato il rosmarino in un pasticcio di riso e mi è piacciuto tanto! Queste conchiglie sono uno splendore! Un abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. Nonostante il caldo non se ne voglia proprio andare con qusta ricetta mi fai venire voglia di accendere il forno ^_^
    Buona serata!

    RispondiElimina
  7. che buona dev'essere questa pasta! davvero squisita...e poi quel rosmarino la rende così profumata....una delizia!

    RispondiElimina
  8. ciao! E' un vero piacere averti scoperta, il tuo blog è davvero incantevole! Per non parlare poi di queste conchiglie invitantissime! Ti seguirò con piacere! Un bacione! ^_^ Alessia

    RispondiElimina
  9. @Menta piperita: Ciao Alessia, grazie e benvenuta nella mia cucina. Bello anche il tuo blog, ci sono anche io tra i tuoi fans :)

    RispondiElimina
  10. mi hai dato una buona idea, grazie! un bacione e buona serata...

    RispondiElimina
  11. Sfiziosa queste conchiglie! Per non perdermi altre sfiziosità mi sono iscritta tra i tuoi lettori fissi, passa da me se ti va, ciao SILVIA

    RispondiElimina
  12. uan ricetta apparentemente semplice ma di gran gusto al ricottà è un ottimo jolly e il rosmarino gli dà quell'aroma in più che piace

    RispondiElimina
  13. complimenti per la ricetta! Da provare subito!
    Visita il mio blog:
    Mennula.blogspot.com

    RispondiElimina
  14. Gratinatissimi e golosissimi! Scopriamo con piacere il tuo blog e ci uniamo anche noi! A presto, Giorgia & Cyril

    RispondiElimina
  15. Grazie a tutti per i commenti e ben arrivati a nuovi followers :)

    RispondiElimina
  16. una pasta davvero particolare , deve essere buonissima, complimenti! un abbraccio
    ciao Reby

    RispondiElimina
  17. mi stavo chiedendo dove sei finita...e poi ho visto che ci sei:). spero tutto bene&a presto!

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.