lunedì 10 ottobre 2011

TORTA DI PESCHE SCIROPPATE

 

Semplicissima questa torta che risulta morbidissima, soffice e profumata. Nata dalla necessità di finire un po' di pesche sciroppate, diventa ottima per cominciare in dolcezza la giornata.
Ecco come l'ho preparata.


INGREDIENTI per una tortiera diam. 24cm

3 uova
90 gr di burro
170 gr di farina
100 gr di zucchero
aroma vaniglia qualche goccia
1/2 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai del sciroppo delle pesche
3 mezze pesche sciroppate
zucchero a velo


In una ciotola sbattere le uova intere con lo zucchero fino a renderle bianche e spumose. Aggiungere la farina setacciata con il lievito poco per volta continuano a sbattere con le fruste. Unire qualche goccia di aroma vaniglia, lo sciroppo delle pesche e il burro fuso tiepido e amalgamare bene tutto.
Ungere una tortiera a cerniera apribile del diam. di 24 cm, con del burro e cospargere di farina. Versare più della metà del composto nella tortiera livellandolo, aggiungere le pesche sciroppate tagliate a tocchetti e ricoprire con il restante composto. Infornare nel forno già caldo a 180° C per circa 30-40 min. (fate la prova con lo stuzzicadenti) e se fosse necessario coprite con un foglio di alluminio, a metà cottura, la superficie in modo che non scurisca troppo. Lasciate raffreddare nel forno e cospargetela con lo zucchero a velo prima di servirla.

21 commenti:

  1. Adesso una fetta la gradirei con piacere...dev'essere di un buono...ciao.

    RispondiElimina
  2. Mi piace questa torta!!! Ha un apsetto così morbido, come fosse una nuvola ... brava! bacioni

    RispondiElimina
  3. A me di pesche sciroppate non ne avanzano mai,anche di quelle vado matta!!Figurarsi in una torta così deliziosa...ne immagino il profumo e il sapore unico!!
    Brava come sempre,un abbraccio e buona settimana!

    RispondiElimina
  4. Quant'è che non mangio le pesche sciroppate! :( Ne mandavi un pò a me prima di fare questa delizia! ;) è morbidissima e sicuramente ottima... ne sento il profumino...

    Vevi :)

    RispondiElimina
  5. Davvero invitante questa torta.
    Complimenti

    RispondiElimina
  6. Che buona questa torta!!!! un ottimo modo per riciclare le pesche sciroppate preparate in estate!

    RispondiElimina
  7. è veramente invitante, mi sembra di sentre il profumo dello zucchero a velo!!! :D
    Clelia

    RispondiElimina
  8. viene voglia di tirare un morso. mamma mia che bontà

    RispondiElimina
  9. bella perchè soffice che sembra una torta paradiso, buone perchè la posso fare anche d'inverno

    RispondiElimina
  10. Nella sua semolicità è proprio meravigliosa e sembra una nuvola da quanto è soffice :-) un abbraccio sono contenta di rileggerti

    RispondiElimina
  11. Sembra morbidissima, voglio provarla, magari con le ultime pesche di stagione, anche se non sempre rendono come quelle già sciroppate, in effetti.. la provo due volte, ecco risolto! :-)

    RispondiElimina
  12. Ballissima questa torta, sembra super morbida! Sono contenta per la tua vacanza romana. A guardar le foto, più che ottobre sembra agosto!

    RispondiElimina
  13. ciaoo...bellissima ricetta..passa da me
    se ti fa piacere...bacii

    RispondiElimina
  14. Ottimo modo di cominciare la giornata!!!
    Baci

    RispondiElimina
  15. per la colazione andrà benissimo, grazie ! un bacione e buon weekend...

    RispondiElimina
  16. sai che non ho mai usato le pesche sciroppate per fare un dolce, dev'essere delizioso. poi ho delle ottime pesche sciroppate preparate da mia suocera:).

    RispondiElimina
  17. Ciao
    ho fatto questa torta oggi, per la mia bimba!
    Ha gradito tantissimo!

    Grazie per la ricetta

    Laura

    RispondiElimina
  18. @Laura: Sono felice che sia piaciuta :). Ciao.

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.