Rieccomi qua e con un'altra minestra, secondo me, davvero delicata e di certo non particolare come quella del post precedente, più tradizionale e classica ma non per questo, meno buona. Altra minestra altra raccolta. Infatti con questa ricetta partecipo alla raccolta di Alessia del blog Timo e Maggiorana
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhcrKr0TEw7VlctXg1uBW-1mRLLCbrKE_9GjXGof-yKhLWqK1i0FmTe6HyHj1OnHo5Abg6drrW35bUI0BxLqwUJvBg5wTIhapr2K_th3TGC6AHgRjBYzZBXG0CxXC_diLwliVhHdpnc3OjT/s400/IMG_6193diFrancesca.jpg)
8 fondi di carciofi
600ml di brodo vegetale
120 gr di grano precotto ( più o meno,quasi circa ...non l'ho pesato)
25 gr di burro
1 cucchiaio di maizena
2 cucchiai colmi di grana grattugiato
sale q.b.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhECNYGTVbmG463dIgsHN0JiWf9c1jyccf4PnaYvv_GoJkT20_1alHklWhjg89HcFtdJJe_CJqog1nSrtYqUytryO3vmGiNOYFmw8ZLvFOAUV5FMTgz_hx-XDAFWJU0PYRuiMH2m8V6o2S9/s280/Immagine.jpg)
Mentre cucinate il grano ( come si fa per la pasta), lessate i fondi di carciofo in acqua bollente salata. Una volta cotti frullateli. In una pentola fate sciogliere il burro, aggiungete la maizena e stemperate con il brodo caldo facendo attenzione che non si formino grumi. Aggiungete il grano cotto e scolato e i carciofi frullati e cuocete per altri 10 min. Nel caso la minestra fosse troppo densa diluitela con ulteriore brodo. Aggiustate di sale, mantecate con il grana grattugiato e servitela bella calda.
un bella minestra ricca e completa!
RispondiEliminaUne très bonne soupe.
RispondiEliminaJe prends.
A bientôt.
Buonissima adoro i carciofi!!Saluti Manu.
RispondiEliminaIl grano sipresta davvero bene a queste preparazioni zupose! e dolce con i carciofi!!
RispondiEliminaun bacione
ciao!!
RispondiEliminama deve esere buonissima!!!
poi con questo freddo le minestre vanno giu' che è un vero piacere!
Buona serata!
Chissà che buona sta minestra...w i cibi coccola con questo freddo!
RispondiEliminaBel piatto ricco e gustoso, bravaaa. CLEMENTINA
RispondiEliminaL'altra è insolita e stuzzicante però preferisco questa (ma quanto sono buoni i carciofi?!)
RispondiEliminaimpazzisco per il legumi , i cereali, le verdure, ma soprattutto per quelle cremine meraviglio che non hanno bisogno di nient'altro se nn di un cucchiaio per essere mangiate...bella l'idea dei carciofi in un minestra mi sn sempre piaciuti in tutti i modi!!!bacio
RispondiEliminaè una gran bella zuppa adoro l'aroma dei carciofi, comn questo freddop ci vorrebbe proprio
RispondiEliminaA vederla deve essere buonissima!!
RispondiEliminaCiao Barbara
Ciao dolcezza ,carciofi con grano particolare e mai provata ;-)
RispondiEliminaGrazie per il commento di ieri!
Come sempre grazie a tutte/i quante/i per i vostri commenti.
RispondiElimina@ lory: figurati, mi sono mancate le parole nel leggerti, hai provocato forti emozioni :)
Ho un preventivo per voi sul mio blog.
RispondiEliminache sciccheria! una minestra super , complimenti!
RispondiEliminaciao Reby