martedì 29 giugno 2010

MOUSSE DI CIOCCOLATA BIANCA CON MIRTILLI





Come dicevo nel post precedente non sono una gran divoratrice di frutta e l'unico modo che ho ( e che mi impongo) per mangiarla è associarla ad un frullato, frappè, dolce o dessert che sia. I mirtilli, a dir il vero mi piacciono anche "al naturale" ma siccome adoro i dolci al cucchiaio, perché come li metti in bocca senti tutta la loro delicatezza e morbidezza e un senso di pace mi avvolge, ho voluto prepararli per far provare questo attimo di serenità anche a chi amo.
E si, perché è vero che ora qualcosina comincia a girare nel verso giusto, ma la mia dolce metà, che è ancora in cerca di un lavoro stabile e serio, ogni tanto si "abbacchia" quindi ecco qui una "super -coccola" per il dopo cena ;) .
E con questo dessert partecipo alla simpatica raccolta di Jul's Kitchen che insieme a Macchine alimentari ha messo in palio dei bellissimi premi per i primi 3 vincitori:

più un premio speciale alla miglior fotografia.




ingredienti per 6 coppette

125 gr di cioccolato bianco
50ml di latte
200ml di panna fresca
100gr di mascarpone (facoltativo)
125 gr di mirtilli neri freschi
2 fogli da 2 gr di gelatina
zucchero a velo 3 cucchiai
sciroppo di mirtilli
6 cucchiaini di Brandy
12 biscotti pavesini ( o savoiardi tagliata a metà)





Sciogliete il cioccolato a bagnomaria con il latte. Mettete ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda trascorsi 5 minuti, strizzatela e fatela sciogliere nel cioccolato ancora tiepido, facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungete il mascarpone e lo zucchero a velo e mescolate ancora. Montate a neve ferma la panna. Incorporate il composto di cioccolata alla panna e mescolate lentamente in modo da non smontarla.
Sul fondo di ogni coppetta sistemate 2 biscotti pavesini imbevuti da un cucchiaino di Brandy, alcuni mirtilli che avrete lavato e asciugato ( tenetene alcuni da parte per la decorazione) , un cucchiaino di sciroppo ai mirtilli e ricoprite il tutto con la crema al cioccolato bianco. Mettete le coppette in frigo a rassodare per almeno 2 ore ( io ho preparato tutto la sera e fatto riposare tutta la notte in frigo). Prima di servire decorate con i mirtilli avanzati e un cucchiaino di sciroppo ai mirtilli.


22 commenti:

  1. Mmmm che buoni!! Io non ho mai assaggiato una mousse al cioccolato bianco, quindi dovrò rimediare a questa mia mancanza! Cmq trovo che i mirtilli ci stiano proprio bene, se non altro per il colore!! Sono divini!!

    RispondiElimina
  2. golosa all'ennesima potenza!!bravissima!!baci!

    RispondiElimina
  3. mamma che meraviglia! bellissimi questi bicchierini !

    RispondiElimina
  4. Anch'io amo molto i dolci l cucchiaio e assaggerei volentieri questa mousse.Delicata e golosa allo stesso tempo,una vera tentazione,bravissima come sempre.Un abbraccio!

    RispondiElimina
  5. Noi invece di frutta ne mangeremo in continuazione, cipiace proprio tutta! Però anceh i dessert al cucchiaio non li disdegnamo...
    Perfetto l'abbinamento tra cioccolato bianco e mirtilli, si acome gusto sia come colori!
    Una coccola che adesso piacerebbe molto anche a noi ;)
    baci baci

    RispondiElimina
  6. delizia delle delizie bontà infinita....ormai è risaputo che a me non piace il cioccolato, ma per quello bianco potrei fare pazzie!!!

    RispondiElimina
  7. @Blunotte: a dire il vero nemmeno io impazzisco per il cioccolato, ma qui è così delicato il sapore...

    RispondiElimina
  8. Complimenti, la tua "coccola" servirebbe un po' anche a me! E' proprio vero, un po' di dolcezza riesce davvero a farci sentire meglio! Buona fortuna
    Roby

    RispondiElimina
  9. Che buonaaaaaa.....e molto molto estiva!!! da provare!!
    ciaoooo
    ps...stasera ti mando una mail
    baci baci

    RispondiElimina
  10. ciao! grazie per la partecipazione, la bellissima ricetta e la spiegazione dettagliata del contest!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  11. Buonissimi questi bicchierini!!!! la mousse al cioccolato bianco non l'ho mai provata!!! ottima idea!!! e poi i mirtilli ci stanno benissimo!!!! bravissima cara

    RispondiElimina
  12. @Jul's: grazie a te che hai "sfornato" questa bella iniziativa :)

    RispondiElimina
  13. Foto stupendo...dessert libidinoso!!!
    che voglia!!! io la frutta invece la mangio sotto ogni forma... pure questa se l'avessi davanti!:)
    appena finisce la dieta pian piano mi rifaccio!;)

    RispondiElimina
  14. Uh-la-la, Annalisa, che fame mi ha fatto venire questa mousse! Certo che dedicare un pò di tempo al blogging prima di cena è una crudeltà che mi impongo oggi... A presto, Francesco

    RispondiElimina
  15. Ma che mousse slurposa!!
    Un bacio ed un saluto, anche se in ritardo.
    E buon week-end :-)

    RispondiElimina
  16. @ Lydia: Non ho ancora ricevuto nulla...ma aspetto fiduciosa :)

    Grazie a tutti...in effetti è piuttosto golosa :)

    RispondiElimina
  17. Mirtilli e cioccolato bianco? Stupendo, che voglia mi hai fatto venire! Buona domenica, baci

    RispondiElimina
  18. .. mmmmm... sono capitata qui per caso, guidata dal profumo del cioccolato bianco.. ^_^
    Complimenti per il blog e per questa ricettina davvero invitante!
    (ma io sono di parte, potrei farmi esplodere la pancia a forza di cioccolato bianco!!!!)

    Se ti va di visitare la mia cucina, la porta è aperta!!
    Ciao ^_^

    RispondiElimina
  19. @Basilicomentuccia: Grazie della visita :)...passerò prima possibile!!

    RispondiElimina
  20. Cercavo una ricettina per consumare dei mirtilli e così ho scoperto il tuo blog! Bellissimo! e la mousse... spettacolare! Anche se io non ho messo lo zucchero e ho dimezzato la colla di pesce per avere un risultato più morbido, comunque davvero ottima! Ora ti seguirò con assiduità! :-)

    RispondiElimina
  21. @ Anna: grazie e benvenuta :)

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.