![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgy_7gxmMjIIvvJgJIBF9H1lHsA6nEzg9suHfq9OpRUaYW-J7BHW1LE-vQ_bwrK6zq9x26vhqLAnMSxubLTI5UNfvgEINq5cqaPsjrvME7DQyJhF3MEV3YyxZTZu2-pKuVAGndENdCgVOCm/s280/mousse4.jpg)
Innanzi tutto mi scuso dell'assenza e se non sono passata da voi, ma questa settimana è stata piuttosto intensa; ho lasciato il vecchio lavoro e sono approdata in quello nuovo e accidenti se ce né di cose che devo assimilare in un mese!! ma ce la metterò tutta e che Dio me la mandi buona :). In compenso il posto di lavoro è bello e anche le persone , a primo acchito, sembrano simpatiche e fin'ora io mi trovo bene e questo è l'importante.
Il caldo torrido in questi giorni si fa sentire ( pure troppo per i miei gusti...) e voglia di spignattare non ce né, ma per rinfrescarsi ho preparato un'altra mousse, ma di susine gialle stavolta.
INGREDIENTI per 6-8 persone:
500gr di susine gialle ( anche rosse vanno bene)
250gr di zucchero a velo
2 uova più 1 tuorlo
14 gr di colla di pesce
250 ml di panna fresca da montare
panna montata per decorare
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg5Kh1DTeVtO3K_LGkxZnv0KM6CwTjStk_OUeSeKD-Tmwo3qoexoDTBrwkVPTvqbbkR4dbX505ma0brt9ACLCcOw4D4Pqgwg3ORjNI59N5EoZ6GaOQRwBwSXNzRHEPgY9McCbyNErH_IWDu/s280/mousse7.jpg)
Mettete le susine lavate in una casseruola con 4 cucchiai di acqua e metà dello zucchero, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Lasciate intiepidire il composto quindi snocciolate le susine, frullate nel mixer e passate al setaccio. Lasciate raffreddare completamente.
fate ammorbidire la colla di pesce in poca acqua fredda quindi scioglietela a fuoco basso e incorporatela al purè di susine .
Sbattete le uova, il tuorlo e il resto dello zucchero finché il composto non sarà denso e di colore giallo limone. Amalgamate con il purè di susine e infine molto delicatamente con la pana che avrete montato. Versate in uno stampo decorativo e mettete in frigo per almeno 4 ore. Prima di servire sformate la mousse su un piatto da portata freddo e decorate con la panna montata. ( dal libro "1000 ricette di dolci e torte ")
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiWn4Ot7GiChDAH3lr7nZTpumXXScwwIkzPy_NZPMSKCiltj9Kk55VG0KSkYk8CUARTmG09Ol2njEZ581dPOYFVIVUkALJqBpeKpolpReF2uRlttrPAkGP3DoEc8CptNQJ0bjCXgzMe38Ff/s280/mousse1.jpg)
Inoltre ringrazio la Loison per il buonissimo pacco che l'altro giorno mi è arrivato a casa; questo per aver partecipato al bel contest La torta della bontà di Genny il cui scopo era quello di raccogliere fondi per l'associazione " La vita è un dono" per la ricerca contro l' acidemia propionica. La Loison ha estratto a caso i nominativi dei tanti partecipanti omaggiandoli con queste bontà .
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9K-ZB4NaVpSEMQwZ3FT7y8spNVNWaf8RReNoyuGfuFEre5l1_xHJK5adw4rJTFLb7OlKSGsZAPJDn-F8la2Wo6_gDCh3Cb0MQTryrJ-vV3GlKlTv1cHSY332-bMaj6QUQSgetHH9byWhY/s400/loison.jpg)
Sembra davvero buona questa mousse..un dolce fresco per questi giorni..
RispondiEliminaE complimenti per il contest..Che fortunella!!
Sono appena arrivata nel tuo blog..non sapevo del cambio di lavoro e ti faccio un imbocca al lupo per questa nuova parte della tua vita!!
Buona domenica..
Silvia
tantissimi auguri per il tuo nuovo lavoro Lisa! la mousse è davvero invitante...buona domenica..
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il nuovo lavoro tesoro, forza e coraggio!!!! la mousse sembra davvero deliziosa e rinfrescante!!!! molto raffinata...Buona Domenica!!!! bacioni
RispondiEliminala prima volta che capito nel tolgemi pice moltissimo!! bravabrva brava per tutto, nche questa mousse sembra deliziosa =)
RispondiEliminadai un occhio se ti va a
www.modemuffins.blogspot.com
baci!
@Silvia: Grazie per tutto e...crepi il lupo :)!
RispondiElimina@ Chiara: geazie e buona domenica anche a te!!
@Luciana: crepi il lupo!! ce la metterò tutta! Baci.
@MMM: ora vado a curiosare :)
Ma si vai con le mousse,in questo periodo sono le benvenute.Anche questa è super golosa e che presentazione!!Sono contenta che il lavoro nuovo ti piaccia,i miei miglioi auguri!!
RispondiEliminami fa piacere che proceda bene il nuovo lavoro!! e complimenti x questa mousse...golosisssssima! ciao!
RispondiEliminaSono flice per il lavoro..un pò meno perchè questa mousse posso soltanto guardarla con l'acquolina :-(
RispondiEliminaBoona la mousse alla frutta perfetta per le giornate calde. In "bocchissima" al lupo per il nuovo lavoro e dai che fortuna per il pacco, è stupendo. Baci, Sabri
RispondiEliminacomplimenti per la nuova avventura e per questa meravigliosa delizia!!!baci imma
RispondiEliminaDavvero invitante questa mousse di frutta!
RispondiEliminaInnanzitutto in bocca al lupo per il nuovo lavoro....che prosegua sempre meglio!
RispondiElimina....poi complimenti per questa mousse fresca ed estiva, invitante con questo color solare!:)
brava!
viene voglia di affondare il cucchiaino....mmmolto invitante!
RispondiEliminaciao Reby
Mmmm come mi tenti sempre con queste belle mousse!! Fanno sempre venire voglia di affondare il cucchiaino i slurparla tutta!! E in bocca al lupo per il nuovo lavoro, io penso sempre che quando ci si trova bene con i colleghi sei già a più di metà dell'opera!!
RispondiEliminaciao Lisa! Che bella questa mousse... Proprio ieri alla mamma del mio ragazzo hanno regalato una cassetta di prugne rosse e non ce la faremo mai a mangiarle tutte prima che si rovinino anche perchè le mangiamo solamente io e lei...la tua mousse potrebbe essere un'ottima e rapida soluzione per non buttarle via...avevo pensato alla confettura ma ci vorrebbe molto tempo...questa me la stampo... un bacio
RispondiEliminacomplimenti per il tuo belllllissssssssssssimo blog!!mi piace moltissimo e da oggi ti straseguirò assolutamente!!=D
RispondiEliminase ti va di passarmi a trovare ne sarei felice!!*___* a presto buona serata valentina di ominipasticcini
@ saretta: Vedrai che se la prepari anche chi non le mangia la troverà buona. Fammi sapere se la provate.
RispondiElimina@Valentina : Grazie e ben venuta.