sabato 19 febbraio 2011

PANNA COTTA AL LATTE DI COCCO



So bene che non presento nulla di nuovo se non una variazione su un tema classico, la panna cotta. L'aggiunta però del latte di cocco la rende davvero deliziosa specie se accompagnata con un po' di sciroppo alla fragola e della frutta fresca. Praticamente una versione esotica delicata e profumata :) .
La novità , per quel che mi riguarda, sta invece nella sostituzione della classica gelatina in fogli, con questo altro addensante che è l' agar agar.
Semplice nell'utilizzo, anche se un po' caro rispetto alla tradizionale gelatina in fogli, e di facile utilizzo.
Qui ho trovato delle indicazioni utili visto che per me era la prima volta che lo usavo e avevo bisogno di una dritta anche sulle quantità da usare.




INGREDIENTI PER 6 PERSONE

500ml di panna fresca
250ml di latte di cocco
4 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaino da caffè colmo di agar agar in polvere
6 fragole

in alternativa :
1 banana
sciroppo di fragola o cioccolato.


Il procedimento è lo stesso che si usa per la panna cotta classica , io ho solo aggiunto il latte di cocco.
Ora vi tedierò con qualche foto visto che ho provato diverse versioni ^___^


VERSIONE CON SCIROPPO ALLA FRAGOLA





VERSIONE CON LA FRUTTA FRESCA E SCIROPPO DI FRAGOLA


VERSIONE CON BANANA E SCIROPPO DI CIOCCOLATO




Con questa panna cotta esotica , partecipo al contest di Kia Bia in collaborazione con http://www.algheria.it/



Non mi resta che augurarvi un sereno weekend !!! Baci

23 commenti:

  1. devi avermi letto nel pensiero...Ho del latte di cocco e adesso so come utilizzarlo, grazie cara per questa bellissima ricetta! ti auguro un buon we....

    RispondiElimina
  2. per me la panna cotta è il dessert perfetto! Questa versione con il latte di cocco dev'essere eccezionale. Bravissima, baci

    RispondiElimina
  3. Grazie Annalisa!! Aggiorno la lista ... e in bocca al lupo!! mmmm a me pare buonissima!! :D

    RispondiElimina
  4. @ Chiara: se vuoi qui trovi anche un altro utilizzo non dolce :)http://dolce-amara.blogspot.com/2010/01/zuppa-di-cavolfiore-con-latte-di-cocco.html

    @Gianni: Grazie :)!!
    @Kia: Crepi il lupo ;). Confermo è molto delicata e buona.

    RispondiElimina
  5. Annalisa, io ADORO la pannacotta... in genere la faccio usando solo panna perchè mi piace il suo sapere intenso..ma proverò questa versione al latte di cocco... Ed è da tanto che volevo provare l'agar agar!!
    Hai congelato la panna cotta poi per poterla sformare così bene?
    Baci
    Clelia

    RispondiElimina
  6. panna cotta mmmmmm....oggetto del desiderio! queste tue versioni sono molto golose, bravissima! abbracci
    ciao Reby

    RispondiElimina
  7. Una panna cotta da urlo! Mi piace proprio!

    RispondiElimina
  8. complimenti, questa panna cotta (dolce che io amo tantissimo) è davvero stupenda! :-D

    RispondiElimina
  9. Ma quale tedio?!E' un piacere vedere tutte quelle delizie ricoperte e sformate in maniera diversa...Sai che io l'agar agar non l'ho mai usato?! Ma ci sarà una prima volta...Un bacione e buona doemnica

    RispondiElimina
  10. il latte di cocco è meravigliso, io lo adoro, mai provato a farci la pannacotta ma hai ragione deve dare un tocco in più esotico e delicato!

    RispondiElimina
  11. @Clelia: no non l'ho congelata, semplicemente messa in stampi di silicone appena spennellati con un po' di olio di semi vari. Escono fuori senza alcun problema.

    @Sara: buona domenica pure a te...anche se ora che scrivo è quasi terminata :)

    RispondiElimina
  12. che bontà! da quando ho scoperto l'agar-agar mi sono messa anch'io a fare creme e budini, non sopporto la gelatina in fogli(magari sono pazza o solo incapace però la gelatina mi lascia un retrogusto metallico):). me la segno, ho una bella scorta di latte di cocco.

    RispondiElimina
  13. Mi ispira questa versione esotica della panna cotta, hai avuto proprio una bella idea. Sai che l'agar agar non l'ho mai usato? Chissà se Toso lo vende... Notte

    RispondiElimina
  14. Buonissima! Salvo la ricetta per il maritino
    Sara

    RispondiElimina
  15. @Sabri: mi sembra di si che lo venda. Io l'ho preso alle coop, alle centro comm. le Torri

    RispondiElimina
  16. gnam! bravissima per l'uso del agar agar anch'io devo cimentarmi :) io lo trovo anche al Naturasi (sia in polvere che in fiocchi)proverò proverò... un bacio

    RispondiElimina
  17. complimenti per il tuo blog.. mi segno subito tra i tuoi sostenitori.

    RispondiElimina
  18. @i fiori di loto: grazie :)

    RispondiElimina
  19. voglia di panna cottaaaaa!!!
    Mi è caduta addosso vedendo queste foto.
    Ora urge trovare il latte di cocco!!!

    Brava!

    RispondiElimina
  20. mi piace. ma devvero tanto!
    ottima idea. bacioni.
    e grazie di essere sempre presente sul mio blog.

    RispondiElimina
  21. Adoro il latte di cocco!!!
    questa panna cotta dev'esser una favola!!!

    RispondiElimina
  22. ciao!!! sono arrivata qui tramite il contest sull'agar agar!!!
    mi piace moltissimo la tua ricetta e sono felice di aver scoperto il tuo blog!:)
    baci!

    RispondiElimina
  23. @Rebecca: Ciao!! Grazie sei molto gentile. ora passo a curiosare il tuo blog :)

    RispondiElimina

Per favore non lasciate anonimi i vostri commenti e se avete qualche critica costruttiva sarà ben accetta! Grazie.