All'ultimo minuto ho deciso di fare retromarcia e non partecipare !!! Sono dispiaciuta di non aver avuto abbastanza tempo per decidere con calma una ricetta da presentare al concorso "Le Tamerici in collaborazione con Grana Padano" , ma il lavoro e il ritmo di vita che sto conducendo nelle ultime settimane davvero mi toglie tempo per questa mia passione culinaria.
Ieri sera però ho deciso comunque di preparare qualcosa , e solo oggi leggendo attentamente le regole di partecipazione ho visto che ci deve essere un legame con il territorio dove abito e la ricetta preparata e questa preparazione non ha niente a che vedere con la mia regione. Vabbè sarà per la prossima volta.
Comunque sia vi pubblico lo stesso questo mio "esperimento" culinario...
INGREDIENTI:
150 gr di fette biscottate
130 gr di burro fuso
400 gr di yogurt greco
100 gr di grana padano grattugiato
2 tuorli
2 albumi
per la salsa
40 gr di rucola
2 cucchiai di mandorle tritate
100 ml di panna da cucina
1 cucchiaio colmo di grana grattugiato
sale pepe
Come tutte le cheese cake per prima cosa bisogna preparare la base, quindi riducete quasi in polvere le fette biscottate, aggiungete il burro fuso , mescolate bene in modo da amalgamare i due ingredienti e, in una tortiera a cerniera apribile di diam. 20 cm, compattate il composto con il dorso di un cucchiaio. Riponete in frigo.
ora passiamo al ripieno, in una ciotola mescolate lo yogurt greco, il grana e i due tuorli ; montate a neve semi ferma i due albumi e incorporateli al composto di yogurt e grana. Accendete il forno a 200°C. Togliete dal frigo lo stampo e versate il ripieno livellandolo con un cucchiaio e infornate per circa 20 min. Il mio consiglio è di abbassare la temperatura del forno a 180° a metà cottura e coprire verso la fine la superficie con un foglio di alluminio, per evitare che la superficie si annerisca troppo.
Ora prepariamo la salsa: frullate la rucola con un filo d'olio extra vergine di oliva, le mandorle, la panna. otterrete una salsina alla quale aggiungerete il grana e aggiusterete di sale e pepe.
Potete serivre questo piatto come antipasto o piatto unico accompagnato a della verdura ( io con dei pomodori tagliati a spicchi) e la salsa preparata. E' buono sia tiepido che freddo.
Vi auguro un buon fine settimana... e meno male che le ferie sono vicine. Baci a tutti.