Un pomeriggio libero dal lavoro e mi è sembrato di rinascere; fatto di ritmi più lenti e preso con più serenità in modo da poter mettermi in cucina in santa pace a preparare questi muffin che da un po' di tempo avevo deciso di preparare per questa raccolta .
La ricetta l'ho presa da un libro comprato tempo fa al Lidl dedicato alla preparzione di muffin bagel e altre tipiche preparazioni americane; ne ho ho già provati alcuni con successo e anche stavolta non mi ha deluso. Ho comunque intenzione di preparare anche una versione dolce per questa raccolta, un'altra ricetta che fa parte di questo libro e che mi intriga parecchio.
Intanto vi dò la formuletta per questi muffin al pollo che sono stati spazzolati in un batter d'occhio.
INGREDIENTI PER 12-14 MUFFIN
1 cipolla media
150gr di petto di pollo
2 pomodori
3 cucchiai di olive snocciolate
80ml di olio
250gr di farina
1/2 cucchiaino di paprika in polvere (io ho messo quella dolce)
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaini di pepe
2 cucchiaini e 1/2 di lievito per torte
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 uovo
50 gr di burro di arachidi
230 gr di yogurt naturale ( io ho usato quello greco...il "bidone" da 1Kg non manca quasi mai nel mio frigo)
1 cucchiaino e 1/2 di concentrato di pomodoro
50 ml di vino bianco
Sbucciare la cipolla e tagliarla a dadini. lavare asciugare e tagliare a dadini la carne di pollo e i pomodori. Tritare finemente le olive. Scaldare 30ml di olio in una padella e rosolarvi le cipolle per 3 min, aggiungere il pollo e farlo arrostire per circa 7-8 min. incorporare i pomodori e le olive e cuocere per altri 5 min.
Accendente il forno a 200° e sistemate i pirottini nello stampo per muffin.
In una ciotola mescolate la farina con le spezie, il lievito e il bicarbonato. In un altro recipiente sbattete l'uovo incorporate il burro di arachidi, 50 ml di olio, lo yogurt, il concentrato di pomodoro, il vino bianco e il contenuto della padella. Aggiungere il tutto al misto di farina e mescolare fino a che gli ingredienti asciutti non saranno umidi. Distribuire l'impasto in modo omogeneo nelle cavità dello stampo e cuocere per 30 min sul ripiano centrale del forno.
Prima di toglierli dallo stampo lasciateli riposare per qualche min.
Sembra lunga e laboriosa ma vi assicuro che che si preparano velocemente...tanto quanto spariscono una volta fatti!!!
Al solito le foto non sono una bellezza perché da un mese a questa parte il tempo regala solo nuvole, nebbia e pioggia perciò la luce fa ....pena ( per non dir altro).
Vi auguro un sereno week end. A presto!!