![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj6AmTkDJd5HsF7lfb3gthWnBChbPtPNxX2P0pmbfwMvWeEACegrBOnJrrRwKWGuU6EjfOEVRpp_IWIZVFDW3w4HUihNyeQXzLEWV-3nDkzcZ88o9yHzjQywrHdA3w2LK8Mv143ffRDa30m/s400/zucca6bis.jpg)
L'autunno per me è una stagione bellissima perchè ritorna il fresco dopo il caldo afoso dell'estate che proprio non sopporto; amo questo periodo perchè con il mio cane posso godermi delle splendie passeggiate nel carso triestino e ammirare le calde tonalità di cui si vestono gli alberi e i cespugli, colori che sembrano rubati ai raggi di sole ...uno spettacolo per gli occhi. E sembra quasi che l'autunno, con questi colori ,voglia riscaldarci
dall'aria più fredda che piano piano accompagnano queste giornate. Adoro l'autunno per i frutti e le verdure che si possono trovare in questa stagione, anch'essi colorati e con profumi buonissimi, cresciuti apposta per portare anche in tavola allegria e calore.
In questo momento dell'anno faccio man bassa di castagne, arance, mandarini e preparo zuppe calde di tutti i tipi. E proprio l'altro giorno vedendo dei bei pezzi di zucca nel reparto verdura del supermercato non ho saputo resistere e l'ho comprata per preparare questa crema che spero vi piaccia.
Si sa, la zucca ha un sapore dolciastro ma io l'ho resa un po' più "vivace" aggiungendoci queste sfiziose cialde di grana con paprica dolce e una spruzzata di peperoncino.
Mi scuso fin d'ora se le foto che ultimamente pubblico fanno pena, ma la mancanza di una buona luce e poco tempo non sono d'aiuto... :(
Vi dico come l'ho preparata:
ingredienti x 4 persone
PER LA CREMA DI ZUCCA
800 gr di polpa di zucca
100ml di panna da cucina
1 dado per brodo vegetale
sale
1 spruzzata di peperoncino
PER LE CIALDE
100 gr circa di Grana Padano gratuggiato (la quantità dipende da quante ne volte fare)
paprica dolce
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEim211qA0GPRmarwL2JpqjepwfFDN0rBeAHz0Xv-7P8FdPDOXwjC-xjNhHkFAHX963EqPVXRFmbMdsMivC6DanGlgETcosAFDQ9hAfx80ipQiS3Nzg76ghQBk5H2SDzXu_nXXQm7rS7p8YO/s400/cialde2bis.jpg)
Tagliate a cubetti la polpa di zucca e mettetela in una pentola, copritela con dell'acqua e cucinatela finché non diventa morbida. Frullatela e aggiungete un pizzico di sale e il dado per brodo vegetale; versate la panna e amalgamatela per bene e cuocete per circa 10min.
Intanto preparate le cialde di formaggio: scaldate bene una padellina antiaderente e cospargete con il Grana, cercando di dare una forma rotonda alla cialda; fate sciogliere bene il formaggio e con l'aiuto di una paletta di legno o plastica, dopo qualche min rigiratela sull'altro lato. Quando avrà un bel colore dorato toglietela dalla padella e lasciate raffreddare su un piatto (ma potete anche dare loro la forma di un cannolo avvolgendole sugli appositi tubetti).Una volta freddi spolverizzateli con la paprica dolce.
Togliete dal fuoco la crema di zucca e insaporite con una spruzzata di peperoncino. Mettete nei piatti e servite la crema calda con le cialde di formaggio.
Buona serata e alla prossima!!!