Amo l'autunno, per i suoi colori e i sapori che sa regalare sulle nostre tavole: come resistere ad un buon risotto di funghi, ad una vellutata di zucca, alle castagne che ti riscaldano le mani dai primi freddi...quanto le adoro ne mangerei a più non posso, le mele e tutte le varianti di dolci che si possono fare con loro, dal strudel con uvetta e pinoli, alle classiche torte.
Poco tempo fa postavo questa ricetta con le mele e oggi che la giornata è grigia, non troppo fredda ma che preannuncia l'arrivo della pioggia, volevo preparare un dolce che sa di buono, dai sapori semplici e rassicuranti. Così mi sono ricordata di una ricetta che avevo visto su un libro di dolci e ogni volta che ne scelgo uno e lo faccio, rimango più che soddisfatta del risultato. Questa torta ai mirtilli e questa alle prugne ne sono due fantastici esempi.
Oggi è stata la volta delle mele.
Ingredienti:
per la frolla:
155 gr di farina 00
1 cucchiaio di zucchero
80 gr di burro fuso raffreddato
1 tuorlo d'uovo
per la farcitura di crema e mele:
3 mele acidule
20 gr di burro
4 cucchiai di zucchero
2 uova
180ml di panna densa
1 cucchiaino di essenza alla vaniglia
per la copertura friabile
60 gr di farina 00
2 cucchiai di zucchero di canna scuro
40 gr di noci tagliate a pezzi
60 gr di burro fuso
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj3PaYzXSMI8mHxdon66gZ8C8cRtjJ9FS9Ci9Pc6k-tibtiomrEnOuzNzCT3VCNONfgRQhwkABOVMbj4lxd1jJuZ4PplZCHk40wqX6sPF_f241qDpEkZ3TU4VZAOLjQ-nfIyK2B1ub7lw0/s640/frollamele5.jpg)
Ungere leggermente un tortiera poco profonda di circa 20 x 30 cm e ricoprirla con carta forno, lati compresi.
Preparare la frolla:
Setacciare la farina e lo zucchero e metterli in una ciotola capiente. Aggiungere il burro fuso , il tuorlo d'uovo e 2-3 cucchiai di acqua e mescolare fino a creare una pasta. Tirare l'impasto tra due fogli di carta forno per farlo adattare alle dimensioni dello stampo. Mettere in frigo per 20 min.
Nel frattempo prepariamo il ripieno.
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti , metterle in una casseruola col burro,metà dello zucchero e 2 cucchiai di acqua . Coprire e cuocere fino a che non si saranno ammorbidite, togliere il coperchio e continuare a cucinarle per altri 5 min. in modo da ridurre il liquido. Mescolare con un cucchiaio di legno in modo da sfaldarle. Farle raffreddare.
Accendere il forno a 190°C ,coprire la pasta che avremo tolto dal frigo, con della carta forno e adagiarvi sopra le palline di metallo ( io non le ho ho usato il riso che va benissimo lo stesso). Infornare e cuocere per 15 min. o finché non diventa dorata poi far raffreddare.
Mentre si cuoce la pasta prepariamo la crema. Unire la panna,le uova, l'essenza di vaniglia e lo zucchero rimanente e sbattere con una frusta il tutto.
Distribuire le mele sopra la base di frolla, poi versare il composto di uova sopra, coprendo le mele. Cuocere per altri 20 min. o comunque fino a che la crema non si sarà parzialmente solidificata.
Prepariamo nel frattempo la parte friabile che ricoprirà il dolce: unire la farina, lo zucchero di canna e le noci ( io ho usato le noci pecan...troppo buone!!) in un recipiente, aggiungere il burro fuso e mescolare finché il composto non diventa friabile. Cospargere sopra la crema e continuare la cottura per latri 15 min.
Sfornate il dolce e lasciate raffreddare prima di tagliare le fette. Io suggerisco di mangiarlo appena tiepido, una delizia.
Partecipo con questo dolce autunnale al contest di Sapori Divini " una ricettola per la pupattola" sezione autunno.
Il mio pensiero oggi va a Marco Simoncelli e in particolar modo alla sua famiglia e alle persone care che lo avevano vicino e alla popolazione turca che in questo momento sta passando ore di dolore e sofferenza dopo il terribile terremoto.
A presto.