L'altra sera passa la mia vicina di casa e mi porta 3 zucchine e mi dice " credi di potertene far qualcosa?? Deve aver visto la mia faccia esterrefatta O.O ....voi, pensando che ,presentandosi con 3 zucchine sia dal così detto "braccino corto" o avara e invece no!! Anzi. Le tre "zucchine" in verità , e come potete vedere da questo
orribile scatto, sono delle zucchine grandi e larghe come una bottiglia di acqua da 2 litri e sono frutto di quello che coltivano quei signori di cui vi raccontavo
qui .
Ovviamente la mia risposta è stata "certo troveremo un modo di prepararle" , non mi andava che andassero buttate solo perché fuori misura e non troppo carine. Così una me la sono tenuta io visto che dalla mia dolce metà non sono molto amate e le altre due le ho date ai miei genitori.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUsqze-tDjqWA0pM1h8P8Z0BnLYZxd20QhpFJ1IHKJY87cxihaOvWS0-vatN1rnoNCYXmCm0QfQpYTGqvGUyKjuAGaX_mdD-ASfamvcIOR4N3QCivjZLPCdz5rJVMIg0iiQSmIqsi0qT8/s400/cremazucchine5.jpg)
Erano due giorni che la guardavo e rimiravo pensando a come cucinarla...poi ieri sera ho preso tagliere e coltello e l'ho tagliata a metà (consumarla tutta intera era improponibile, già così è venuta fuori una quantità industriale di roba) e poi a pezzetti non troppo piccoli. Il punto è che ancora non sapevo che diavolo fare...ho affettato una cipolla grande bianca ad anelli sottili e l'ho fatta appassire in padella con 3 cucchiai di olio, ho aggiunto la dadolata di zucchine e l'ho fatta cuocere per circa 10 min. con un po' di sale 4 foglie di basilico e 4 di menta tagliuzzate. Quando è diventata tenera l'ho frullata col mini pimer ottenendo una bella crema densa. E ancora non avevo ben chiara la situazione e sul da farsi.
Per farla mangiare a Marco dovevo trovare qualcosa di gustoso. Mi sono ricordata che mi erano avanzati dei pistacchi dell'altro giorno che avevo usato per
queste coppette e guardando nella mia scatola di latta dove conservo tutta la frutta secca, c'era mezzo sacchetto di mandorle intere spellate. Presi e frullati pure quelli, ma non troppo, in modo da ottenere una graniglia. Ho aggiunto la frutta secca alla crema di zucchine, 3 cucchiai di Grana padano grattugiato, un leggero velo di peperoncino in polvere, del sale nero di Cipro.
Bene metà dell'opera era fatta ... ora mi rimaneva il dubbio se presentare per cena la crema con qualche crostino e allungata ovviamentecon un paio di mestoli di brodo di verdura per renderla meno densa e servirla tiepida ( ma anche fredda non dev'essere male) oppure condirci una pasta.
La scelta è stata facile...l'omo adora la pasta e dopo una giornata pesante di lavoro c'ha fame. Ho messo a bollire l'acqua e ho cotto della pasta fresca formato "fusilli" (anche se a me ricordavano di più le casarecce ... o si dice caserecce???...bò ?? ). Ma ancora mi mancava qualcosa: ho aperto il freezer e ho preso la confezione di code di mazzancolle che non manca mai e ne ho prese 12. Le ho cotte per qualche minuto in acqua calda, ho tolto il guscio e il midollino nero e le ho fatte saltare in padella con 2 cucchiai di olio, aglio in polvere ( chiedo umilmente perdono ma l'aglio fresco che avevo si era rinsecchito brutalmente ) un po' di sale e una macinata di pepe bianco. Ho scolato la pasta e l'ho trasferita in una padella con la crema di zucchine, mescolandola bene. L'ho messa nei piatti e sopra le code di mazzancolle con il loro sughetto.
L'omo ha apprezzato molto e io ne sono davvero felice...anche perché la crema non è stata utilizzata tutta ma solo metà , così si potrà rifare un bis ^__^ .
Lo so vi aspettavate la foto del piatto...sorry...ma non c'è stato tempo di immortalarlo, le farò quando le preparerò di nuovo visto che mi è avanzato questo vasetto che ho riposto in frigo. Intanto avete la ricetta.
Pensandoci, questa cremina potrebbe essere adatta anche su bruschette di pane caldo magari accompagnate da fettine di pancetta croccante , o sempre con la pasta ma con l'aggiunta di qualche pomodorino confit...che dite??
Bé non m iresta che farvi il riepilogo degli ingredienti perché l'iter ve l'ho già detto ;)
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PER LA CREMA
4 zucchine ...dalle dimensioni normali ;)
1 cipolla bianca media
4 foglie di menta fresca
4 folgie di basilico fresco
sale
un po' di peperoncino in polvere
50 gr di pistacchi tritati
60 gr di mandorle tritate
3-4 cucchiai di Grana padano
PER COMPLETARE
24 code di mazzancolle
1 spicchio d'aglio
olio evo
pepe bianco
sale
350 gr di pasta ( il formato a vostra scelta )
Spero vi piaccia ...ora vado che l'aspirapolvere "scalpita" per essere usata :)
Ciao e a presto!!