Oggi vi lascio un'idea per la colazione.
Io amo fare colazione con calma, senza fretta; certo non capita spesso questa fortuna, lo so , perché al mattino bisogna far tutto di corsa per andare a lavoro e chi ha i bimbi, deve prepararli per l'asilo o la scuola e poi c'è il traffico, il bus che devi sempre rincorrere o chissà quale altra cosa, ma almeno nel fine settimana, quando i ritmi rallentano un po', è bello svegliarsi e cominciare bene la giornata, gustandosi un buon caffè o un tè, qualche dolcetto o più semplicemente delle fette biscottate con la marmellata, standosene beatamente seduti tranquilli nella propria cucina.
Insomma per me il rito della colazione è davvero importante , non riesco ad ingranare bene se devo ingurgitare il caffè al volo e scappare di casa. Poi tra l'altro a me non piace prendere il classico caffè e cornetto al bar ( eresia per una triestina :) ), dover sgomitare al bancone per avere un caffè ( che tra l'altro è diventato davvero troppo caro a mio avviso e non sempre esce buono) e un cornetto scongelato e riscaldato, non c'è paragone con la colazione fatta a casa.
Ebbene, da quando ho cambiato lavoro, ho la fortuna di riuscire a farla con tutta calma, perché comincio a lavorare in tarda mattinata. Riesco così, ogni tanto, a preparami queste belle scodellette di avena e latte che ogni tanto abbino ai frutti di bosco freschi, ma si possono gustare anche senza aggiungere altro, oppure con frutta secca o gocce di cioccolato. Già, per me il non plus ultra, da un po' di tempo è questa crema dolce d'avena. Si lo so vi aspettavate chissà quale dolce godurioso, trasbordante di cioccolato o creme e invece no e ora immagino pure le vostre facce esterrefatte e immagino anche che, se vi avessi davanti, vi sentirei pronunciare frasi come " Ma parli sul serio??" " Ma che ti sei fumata ???" "Ma ti pare questa una roba da presentarci ?? " ... ebbene si sono un po' strana, perdonatemi ^__^ ma se come me amate i cereali , vi assicuro che è buonissima e può essere anche una buona idea per le merende dei bambini.
INGREDIENTI ...tutto "circa" perché la mattina si faccio con calma ma non mi metto a pesare la roba, vado a occhio...
circa 80 gr di fiocchi d'avena bio
circa 400ml di latte
circa 100 ml di panna fresca
circa 60 gr di frutti rossi freschi ( a seconda di quello che trovo , aggiungo mirtilli o lamponi )
2 cucchiai di zucchero ( questi non sono circa :) )
In una casseruola riscaldo il latte e nel frattempo frullo un po' i fiocchi d'avena . Appena il latte bolle verso l'avena, lo zucchero e lascio cuocere per circa 10 min. mescolando di tanto in tanto. Spengo il fuoco e aggiungo la panna, rimescolo ancora un po' e lascio intiepidire; rimescolo e sistemo nella scodella l'avena e solo ora aggiungo la frutta fresca.
A me piace gustarla appena tiepida ma si può mangiare anche fredda.
Ok... promesso, le prossime ricette saranno più "serie" e non banali come questa.
Buona colazione e buona giornata a tutti!!! ^__^