Non so voi, ma io amo tutte le stagioni, certo è vero però,che dopo un "tot" per me sarebbe ora di cambiare. Già...ma madre natura fa il suo corso e di certo non ci sta ad ascoltare se dopo un po' non siamo più tolleranti al troppo caldo e bramiamo giornate più fresche, o viceversa, se fa troppo freddo vorremmo giornate più tiepide e soleggiate. In questi giorni ormai parecchie vetrine di negozi vestono i manichini con abiti più leggeri, colorati, le vetrine sono adornate di fiori primaverili e farfalle e solo a guardarle pensi "bé ormai ci siamo, il freddo ci sta per lasciare, le giornate si sono allungate già un bel po' ( praticamente siamo già pronti col cambio stagione)..." e invece "ciapa" qua!!!! il gelo è tornato.
Oggi infatti la città è bloccata ( la mia zona ancor di più visto che sto decisamente fuori dal centro) mezzi pubblici praticamente assenti ( me la sono fatta a piedi fino in ufficio...con piccola deviazione al centro commerciale per comprare scarpe più adatte alla neve visto che ho rischiato più volte di farmela a culo a terra [tutta la strada è in discesa ripida] e , anche se avevo scarpe in gomma [avete presente le Clark's ??] avevo i piedi fradici)... et voilà, così oggi 116 € se ne sono andati [sgrunt]) vento forte, neve....insomma un casino!!! Ancora una volta quest'anno la neve ha fatto capolino...ecco questo per me è il periodo che vi dicevo prima, quello in cui quel "tot" è arrivato e sono stufa del freddo, dei maglioni, giacconi e infagottamenti vari che ti impediscono i movimenti più semplici.
Così stamattina mi sono detta "mi preparo qualcosa di confortevole, una coccola per il palato" o se volete essere più trandy, un comfort-food.
Che mi piacciono i cereali ve l' ho già detto altre volte, fosse per me li mangerei quasi tutti i giorni, ma in casa non tutti sono d'accordo, infatti qualche volta mi viene detto " senti, ma non è che si potrebbe mangiare una bella pastasciutta, oggi ??" ... certo, quella non può mancare troppo a lungo in tavola. Ma appena posso mi piace scoprire e far scoprire al mio compagno la loro bontà non solo per il palato ma anche per il nostro organismo.
Perciò , dopo le mie lamentele stagionali, oggi vi propongo l'avena in versione dolce, in una crema davvero morbida e delicata al palato.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjMeM8v5pzSuMjQn9HQDt5OiU3nC2XwjXQiqghjdOsUUs2a3XVTu-3Ih7rNsTbTQGGEkupH9LLEN6jKh5cPiXle-9gmDV8HHneARpHC-upp_vgjLK2b8fwdLv7gn6y4cLZ5FMqcIHWfN8Vr/s400/avena1.jpg)
100 gr di fiocchi d'avena
300 ml di latte
100 ml di latte di cocco
200 ml. di panna
100 gr di mirtilli
2 cucchiai di zucchero
sciroppo di mirtilli (facoltativo)
Passate 3/4 dei mirtilli al frullatore e amalgamateli alla panna. Portate nel frattempo ad ebollizione i due tipi di latte con lo zucchero e versateci dentro i fiocchi d'avena, lasciando cuocere per 20 min ( sulla conf. dei miei fiocchi di avena, presi al LIDL tempo fa, c'era scritto 2 min.) , quindi togliere dal fuoco e far intiepidire. Amalgamare i frutti con la panna all'avena cotta.
A questo punto sistemate la crema dolce in coppette e decorate con lo sciroppo di mirtilli e i frutti interi tenuti da parte. Mettere in frigo per un paio d'ore prima di servire.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEihHbFEc0y-Po4ycskIc3uzDbCCfQuZT5eKJpuvz8_JXYx7Xx6fSjACpR7n_VaV-oWxjFPRccBvWhOSVaKHJ2aAKzBymzGv7lzd7gs2WEBaCM-28JacSfwuqmivqGiFe5HijpHUj8pvAU10/s400/avena5.jpg)
AVENA
"Da un punto di vista nutrizionale l'avena abbassa il colesterolo cattivo (LDL), aumenta il metabolismo basale, il senso di sazietà (grazie alle fibre solubili) e rallenta inoltre l'entrata in circolo del glucosio: determinando un indice glicemico inferiore di tutto il pasto , è ricca di proteine e antiossidanti." ( info dal web)
11 commenti:
Che buona, adoro i mirtilli, ma anche i fiocchi d'avena.
Io sono distrutta per questo freddo, pensa, dover uscire a piedi con due bambini - vestire tutti, camminare, portare il cane. Uffaaaaaaaa, voglio andare in Australia :))))
mhhh deliziosa!
gli ingredienti mi piacciono tutti! non mi resta che provarla..deve essere sublime!
buonissima! Buffa te che rischi lo scivolone e ti vai a comprare le scarpe!
caspita abbiamo le stesse coppette e lo stesso piattino bianco!!!
che gola che mi fanno quei mirtilli che galleggiano in quella crema irresistibile!!!!
Oh molto buona questa ricettina cara vicina di casa. Ma sai che dai miei a S. Giusto c'era la metà del casino che c'è stato qua da noi? Si dimenticano sempre di S. Giovanni-Longera!! Speriamo non ghiacci questa notte.
Adorabilissima questa crema.....e che dire della torta di pane quà sotto??? Un bacione!
@Dajana: Io dopo aver visitato Lisbona vorrei andarmene lì tutto l'anno, le temperature più basse si aggirano, in pieno inverno, ai 13°
@Furfecchia: Ma daiii ?? :) ...l'altro giorno ho comprato un po' di piatti in porcellana bianca tra cui questo piatto.
@ Sabri: guarda un vero disastro...fino alle 3 del pomeriggio c'erano ben 4 bus della linea 35 bloccati sulla salita...e per città dove non c'era nulla, il spargisale. ma ti pare??
@ Grazie a tutte!!
Interessantissima questa crema arricchita dai mirtilli! un bacio, vale
Concordo con varie cose, dall'amare tutte le stagioni...e che ad un certo punto non vedo arrivi quella nuova! :)
e poi amo anche io i cereali...e questa cream mi paice molto, soprattutto perchè ha il latte di cocco! altra cosa che adoro!
potrebbe essere anche una belle colazione nutriente!
ben fatto!
la provo appena ritrovo i mirtilli, che pure quelli in freezer li ho finiti!
@Terry: io dovevo finire quel poco di latte al cocco che avevo ma credo che se aumenti la quantità non sia per niente male.
Posta un commento