![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgpwB_62vjw8t8lZ1QjUy8FjfOBi-ha5aFV9n_MzCof1C7ya_987cgLCbxEIJvL6CNdBqHzc9kCLfbq6h1JO553X3TCIawi6y-ZSb5Uus-mSSiDQ1b3HGdKWSHYMEfWDfDF953yRrXehe5Y/s400/cremaric1.jpg)
Con questo caldo insopportabile riesco ad accendere a malapena i fornelli per cucinare, figurarsi il forno. Per questo ho scelto di preparare questa crema che, oltre ad essere davvero buona, è semplicissima da fare e veloce nella preparazione. Una vera goduria da gustare in queste giornate torride.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_gQIQa49czOiH9f_Fnk_RRrGXWsVJ-dMFq61fxlK096McLaGY7zpI-4S0C2nl5Bder-NREH7sjioiHgozVGRuSTyWs3Y3V3wag-_lxIn5cbv9OU-yl53iljy9xpTDwrm0HpHq4NjYdF70/s400/cremaric9.jpg)
ingredienti per circa 4 bicchieri:
500 gr di ricotta ( si può sostituire con del formaggio cremoso)
3 tuorli d'uovo
200gr di zucchero
1 bustina di vanillina
un vasetto piccolo di amarene sciroppate
crema di cioccolato (la quantità secondo i vostri gusti)
riccioli di cioccolato fondente
8 biscotti tipo lingue di gatto
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjW_fmjXz_lVM11igbhP8yBItU26ppqqAm4WdEQPDUCvs0VILzBiPanh8XV5azrFvEhHcjZYNciVu4TPsSxxmPjM-rSlvnlV2wUD_45mapFtP6eprZbP4G_uap-h4p9LODDvlkWwwu2PrD7/s400/cremaric2.jpg)
Montate i tuorli con lo zucchero per almeno 5 minuti con le fruste elettriche fino ad avere un composto bello gonfio. Unite la ricotta e la vanillina e amalgamate il tutto con delicatezza, con una frusta a mano in modo da ottenere una crema bella densa e spumosa.
Distribuite sul fondo di due bicchieri 2 cucchiaini di amarene e ricoprite con la crema, decorate con un ulteriore cucchiaino di amarene e due biscotti tipo lingue di gatto. Negli altri due versate un po' di crema di cioccolato , versate la crema di ricotta e decorate con i riccioli di cioccolato fondente e le lingue di gatto.Riponete in frigo per almeno 1 ora o comunque fino al momento di servirle.
Potete accompagnare la crema di ricotta come più vi piace, con frutta fresca, con cialde, o gustarla semplicemente così. Le mie sono solo due idee che spero vi piacciano. Le dosi possono bastare anche per 6 coppette un po' più piccole.
12 commenti:
Ma che delizia!! Ne faccio una simile, e sono davvero goduriose! Questa tua mi sa proprio che la preparo sabato sera :-)
Che meraviglia !!! Brava la mia triestina!!!
Che caldo che fa a Trieste non resisto più....
Baci Francesca
che belle queste coppe...e che buone...te ne rubo una con i riccioli di cioccolato...
bacioni
Proprio quello che ci vuole con questo caldo!
che bellezza! Sicuramente da provare!!
Complimenti! ^_^
Buon week-end carissima!
Ciao carissima, anche tu boccheggiante? Però oggi va eglio, un abraccione.
Ciao a tutte !!!! E io che vi credevo in vacanza :). Buona domenica a tutte ( finalmente è arrivata la pioggia e si respira di nuovo, yuppiiii) e grazie. Un bacione!!!
deliziosa! anch'o ho mandato il forno in ferie:). Buona domenica, Ancutza.
yum Annalisa, che meraviglia! anche a quest'ora tarda mi fai venire l'acquolina! buona settimana, Francesco
Buonissima :-)
Ti va di partecipare al nostro contest? http://www.sorelleinpentola.com/2010/07/larte-in-cucina-contest.html
a presto e complimenti
La voglio sarà buonissimaaaaa!!
Davvero carina l'idea delle coppette così decorate..!!
Elisa
Posta un commento