![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZDS1B_Yyv_6f0FHG7xpi1WTlwCz9ZDgK2HmvS20MZVTxXmkjk7YsySDBJshkU3QZqNzl63W356KThrHCH8vE8pWt6L2skmuwIrJjy0mLp4cJ8kaujs10h2Pp-K_rh53nB44RWz3PqQ80o/s640/cernia3.jpg)
Nonostante gli orari siano più decenti in questo nuovo lavoro, non riesco a combinare molto in cucina e quindi a pubblicare post in settimana, anche perché alla fine sono via di casa dalla mattina fino al pomeriggio tardo,quindi riesco a dedicarmi a questo mio angolo solo nel weekend, perciò mi sa che i miei post saranno prevalentemente pubblicati tra sabato e domenica.
Oggi vi offro questa ricetta di pesce che è stata la cena di ieri sera. Molto profumato e leggero questo piatto, davvero ottimo e adatto a queste sere estive.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
400gr circa di filetti di cernia
70ml di olio extra vergine di oliva
farina circa 50gr
1 cipolla non troppo grande
5 pomodori perini
100ml d vino bianco
6 foglie di basilico fresco
1cucchiaino di aghi di rosmarino fresco
2 foglie di alloro
1 limone
prezzemolo
sale
pepe
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhes3lCX8D0tRznLTg6WC2FDhmMgjYKS7yGbLQWRlzvEvMTcfJzAfat6AH-LleV5i0kTLS9KOtnrPyb4W0BzVfDW2jBQrwPfdHwfWkmLm6S7OJw9rMleSQOBO8JlLKnLsnB_ZYPr21VdROs/s400/cernia1.jpg)
Salate il pesce e bagnatelo con il succo del limone e lasciatelo marinare per 15-20 minuti. In un tegame abbastanza grande, riscaldate l'olio a fuoco medio. Scolate bene il pesce dalla marinatura e infarinatelo leggermente. Cuocetelo finché sarà dorato e trasferitelo su un piatto. Saltate le cipolle che avrete affettato sottilmente, nello stesso olio. Quando saranno dorate aggiungete i pomodori tagliati a tocchetti. abbassate il fuoco e bagnate col vino aggiungete le erbe aromatiche, salate e pepate leggermente e continuate la cottura fino a che il vino non sarà evaporato. Mettete il pesce nelle salsa e cuocete a fuoco basso per altri 10-15 min.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWzeq6DY9lZsIT-e2mcrAUkposj_6xLLVGVv5IjSYgt8hw3o-3sf4bLMaTS-5VJxWne9EMG_EwjMQjEtqoF75jTRmNkWdAF3D_2p6hhkMpNYxdZmobyB2bjgbBW_IKGKM5-RKXptsSDbFP/s640/cernia2.jpg)
Vi auguro una bella giornata qualunque siano i vostri programmi. A presto!!!
11 commenti:
Mi piace molto il pesce con il pomodoro, perché lo arricchisce senza "snaturarlo". Hai ragione , è perfetto per l'estate e in più non bisogna neppure accendere il forno!
Buona domenica anche a te.
Mamma mia che ricette oggi...io mi associo a sabri, un bacio ed una buonissima domenica, ciao.
Ciao mule :) !!!... Un bacione anche a voi.
Ora che si avvicina l'ora di pranzo ne mangerei volentieri un bel pezzo, davvero invitante.
Ciao!
Ciao! Una ricetta molto estiva, fresca e profumata. Il pesce così condito in modo semplice rende veramente moltissimo.
baci baci
buonissima!leggera e prefetta per questo periodo!!brava!!buona serata!
Ma che buono il pesce così :-)
Io di solito ci faccio proprio il ragù con la cernia ed il pomodoro... anzi a pensarci e un sacco che non lo faccio... mi hai dato un'idea per la cema :-)))Grazie
Un bacione
Hai ragione, lo faccio spesso anche io ed è profumato, leggero e gustoso.
Davvero un gran piatto!
Buon lunedi e buon inizio di settimana.
Rciettina che fa per me... fresca, saporita e leggera...con gusto!
brava!!!
molto gustose questo pesce , brava!
non parliamo di tempo disponibile....non so come mai , ma non riesco a fare tutto quello che vorrei, non reggo il ritmo...o sarà il caldo ? bo!
ciao Reby
Ciao! Ti andrebbe di partecipare al nostro contest? Ci farebbe piacere! a presto
http://www.sorelleinpentola.com/2010/07/larte-in-cucina-contest.html
Posta un commento