sabato 4 febbraio 2012
CROSTATA NERA AL CIOCCOLATO
Ma quanto freddo fa??? qui il vento soffia freddo, il cielo è grigio e piccoli fiocchi di neve svolazzano nell'aria. E' così bello coccolarsi al caldo della stufa, sul divano avvolti in una morbida e soffice coperta, sorseggiando un té (per forza di cose deteinato...visto il mio stato interessante ;) ).
Meglio ancora sarebbe poter tagliare una fetta di questa crostata e gustarmela...ma dovrò aspettare domani, a pranzo dei suoceri; infatti l'ho preparata per il papà di Marco che ha compiuto gli anni il 30 gennaio ed è golosissimo di cioccolato.
E' una crostata che ho trovato nel piccolo "set del cioccolato" di Lori Longbotham di cui ho già provato sia questa torta che questo budino. Io ho solo fatto delle piccolissime variazioni che troverete nella lista degli ingredienti.
Quindi per tutti gli amanti del cioccolato prendete nota degli ingredienti e provate a farla.
INGREDIENTI PER 8-10 persone
per la base:
70 gr di zucchero a velo
5 cucchiai di noci tostate ( io nocciole)
100 gr di farina
5 cucchiai di cacao non zuccherato
un pizzico di sale
60 gr di burro freddo a pezzi ( io 100gr perché con 60 non riuscivo ad impastare)
per la farcitura:
400 gr di cioccolato amaro
80 gr di burro
2 grosse uova ( io medie)
50 gr di zucchero ( io 60gr)
1 cucchiaino di essenza liquida di vaniglia
Accendete il forno a 170° C.
Cominciamo ( ovviamente) dalla base: frullate lo zucchero a velo con le noci tostate, aggiungete la farina, il cacao, il sale e il burro e lavorate l'impasto finché non risulterà elastico ( simile alla frolla classica). Stendete l'impasto in una tortiera apribile, imburrata dal diam. di 30cm e punzecchiate la superficie con una forchetta. Infornate per 15 minuti con la griglia del forno posizionata a metà così non si brucerà ne sotto né sopra. Lasciate raffreddare nel forno aperto fino a temperatura ambiente.
Nel frattempo preparate il ripieno.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria con il burro, incorporatevi le uova, lo zucchero e la vaniglia amalgamando bene con una frusta. Versate la crema sulla base di cioccolata tiepida e cuocete per 12 min. a 170° C . La farcitura dovrà essere assodata lungo i bordi. Lasciate raffreddare nel forno e servite.
Io l'ho decorata con un po' di zucchero a velo. L'interno della crema sarà simile ad una mousse.
Spero di avervi ingolosito abbastanza e vi auguro un bel fine settimana!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
11 commenti:
Anch'io ne vorrei una fetta sai? ma che bontà :-) ma quando dovrebbe nascere? Un abbraccio
@Nepitella: ho la scadenza al 3 di agosto :)...tu? sei in dirittura d'arrivo vero??
è bellissima e deve essere davvero deliziosa
Che bontà!!!
Bhe', sono sicura che il destinatario gradira' molto! Un bacio:*
difficile aspettare fino a domani con questa golosità sotto agli occhi...buona domenica ciao katia
e come fai a resistere?????una meraviglia di...cioccolasità, ti abbraccio
ciao Reby
ciao è stato un piacere passare dal tuo blog e...complimenti per la torta...buona!!!
Che golosità golosissima!!! L'ideale con questo freddo!!!
Caspita se mi hai ingolosito!!! Sono cioccolato-dipendente!!! La devo provare ad ogni costo! che bellissimo stencil!! Bravissima :)
Ciao, piacere di conoscerti!!passeggiavo da queste parti cercando una ricetta di crostata al cioccolato!!
Francesca
Posta un commento