sabato 9 luglio 2011
CONFETTI DECORATI
Buon sabato a tutti !!
Immagino che molti di voi saranno già in vacanza o in partenza. Molti saranno belli spapparanzati ( si scrive così?? ) su qualche spiaggia a prendere il sole e a rinfrescarsi nell'acqua del mare oppure a godersi il bel fresco dei boschi in montagna ( io opterei per la seconda scelta se potessi ... e invece non posso mannaggia ).
Immagino anche che molti di voi non saranno davanti al pc ma io posto comunque questi confetti che ho fatto qualche tempo fa in occasione delle nascite di Valeria e Beatrice e che ho regalato alle rispettive mamme da mettere nella bomboniera.
Le decorazioni sono fatte con pasta di zucchero e ghiaccia reale.
Sono molto semplici ma io li trovo molto carini, così quando si apre la bomboniera tra i confetti bianchi classici uno è decorato.
In questo periodo non aspettatevi troppe ricette, il caldo mi sfianca e il tempo davanti ai fornelli si riduce allo stretto necessario quindi solo post "leggeri"
Baci e alla prossima!!
giovedì 7 luglio 2011
SHOP FIMO
Buongiorno a tutti!!
Oggi vi faccio vedere altri lavoretti che ho fatto col fimo: questi piccole ampolline qui possono essere un'idea per delle bomboniere per comunioni, cresime, battesimi o matrimoni. All'interno si possono sistemare i confetti ( decoro anche quelli ^___^ nel caso foste interessate/i) e legare al collo il classico bigliettino. Io le trovo carine.
Qui altri simpatici animaletti su mollette ( grandi) adatte per chiudere i pacchi di biscotti, pasta, riso ecc. oppure su pacchi regalo
Qui invece le clip per fogli ( 2,5mm le clip più piccole , 4,5 mm quelle più grandi). Nel formato più grande io le uso per chiudere anche i pacchi dei croccantini dei gatti :) .
mercoledì 6 luglio 2011
TORTA CON PRUGNE ROSSE E MANDORLE
Ieri mattina mi sono alzata presto, anzi prestissimo, con la sveglia della mia dolce metà puntata alle 5.10 ... non riuscivo più a riprendere sonno. Quindi mi sono fatta il caffè e sbirciando dalla finestra avevo giù intuito che il sole non si sarebbe fatto vedere, infatti verso le 7.30 il cielo era coperto da nuvoloni neri. Ho approfittato di questa levataccia per andare in banca appena avesse aperto alle 8.20 e già stava piovendo leggermente, ma io che sono peggio del rag. Fantozzi, appena finita la commissione in banca, esco e ....diluvio universale, fulmini e saette, pioggia a secchiate. Impossibile solo attraversare da una parte all'altra della strada tanta era l'acqua che scorreva giù per la via. Risultato : ho camminato con i piedi nell'acqua che mi arrivava fino all caviglia, quindi scarpe piene d'acqua , jeans bagnati fin sopra il ginocchio e maglietta "piomba" anche se avevo l'ombrello. I capelli appena lavati si sono bagnati lasciandomi una piega stile mocio...la giornata non poteva cominciare meglio.
Tutto questo perché volevo essere a casa tra le 9 e le 11.15, cioè prima di andare a lavoro per aspettare il corriere dell' SDA che avrebbe dovuto consegnarmi un pacco. Ovviamente non si è fatto vedere (sgrunt!!!).
Comunque nell'attesa e visto che non faceva un gran caldo, mi sono decisa a fare questo dolce che già da tempo volevo provare e finalmente che la stagione delle susine è arrivata , non ho perso altro tempo e mi sono messa all'opera.
INGREDIENTI per uno stampo quadrato di cm 22x22
160 gr di zucchero
160 gr di burro
2 uova
60 gr di farina 00
40 gr di farina di granoturco ( non l'avevo e l'ho sostituita con del semolino)
2 cucchiai di farina di riso
1 cucchiaio di zenzero candito sminuzzato
1 cucchiaio di miele
12 prugne rosse denocciolate tagliate a metà
2-3 cucchiai di mandorle a lamelle
In una ciotola lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema ; aggiungere un uovo alla volta e non prima che non sia ben amalgamato al composto. Aggiungere le farine setacciate, lo zenzero sminuzzato e amalgamare bene . Stendere l'impasto in uno stampo foderato con carta forno ( io ho usato quello in silicone quindi ho saltato quest'operazione) sistemarvi sopra le prugne tagliate a metà , premendole leggermente nell'impasto, cospargere la superficie con le lamelle di mandorle ( io mi sono accorta di non averle all'ultimo momento, così ho tagliato a metà quelle spellate) e il cucchiaio di miele.
Infornare a 180° per circa 40 min. con stampo in silicone, 1 ora con stampi tradizionali.
Che dire...buonissima, dolce e leggermente acidula , ruvida al punto giusto, uno di quei dolci rustici che ti conquistano subito.
E nel frattempo il sole è tornato e il cielo è bello azzurro. Buon mercoledì.
lunedì 4 luglio 2011
PASTA CH' I' SARDI (pasta con le sarde)
Ho deciso di preparare questo favoloso primo piatto per il contest di Mon petit bristot, ideato da Claudia, perché ho la fortuna di vivere in una città di mare e quindi poter reperire facilmente il pesce fresco ogni giorno ( in questo caso le sarde o sardoni, come le chiamiamo qui a Trieste) e poi perché nel mio giardino tra le varie erbe aromatiche che ho, cresce una bella pianta di finocchietto selvatico. Mi è piaciuta subito quest'idea di ispirarsi ai famosi romanzi di Camilleri, anche se sono sincera non ho i suoi libri, ma io che la tv la guardo davvero poco, non mi perdo (quasi) mai gli episodi trasmessi sulla rai, delle vicende di Montalbano, sono troppo belli.
Questo piatto che ho deciso di riproporre ,Camilleri lo cita nel suo libro " Il cane di terracotta" .
Nonostante io viva esattamente dalla parte opposta della bella Sicilia, che un giorno mi piacerebbe poter visitare, spero di aver rappresentato al meglio questo piatto tipico che sicuramente rifarò altre volte
Le versioni, da quanto ho letto, sono diverse da zona a zona della Sicilia. Io ve la presento così!
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
200 gr di pasta formato maccheroni o bucatini
250 gr di sarde freschissime pulite
1 cipolla bianca media
3 acciughe salate
un bel mazzetto di finocchietto selvatico
1 cucchiaio di uva sultanina
1 cucchiaio di pinoli
1 bustina di zafferano
olio evo
sale
2-3 cucchiai di pangrattato
peperoncino ( ingrediente aggiunto)
1 cucchiaio di capperi sotto sale (ingrediente aggiunto)
Per la preparazione vi rimando alla spiegazione che ho trovato qui . Io ho semplicemente aggiunto dei capperi sotto sale ben risciacquati sotto l'acqua e un po' di peperoncino, non volevo storpiare il gusto più di tanto di questa splendida pasta.
Mi dispiace solo che le foto non abbiano uno sfondo adeguato per il contest , non abito vicino al mare altrimenti mi sarei potuta sbizzarrire di più né tanto meno sono originali, causa mancanza di tempo. Mi faceva piacere semplicemente partecipare e provare un piatto nuovo. Spero comunque che la mia preparazione vada bene.
Buon lunedì a tutti.
domenica 3 luglio 2011
BUONA DOMENICA

Queste foto le ho fatte qualche settimana fa... questa che vedete è la piccola adorabile, dolce peste, Terry.

Qui qualche fiore nel mio giardino. Le ortensie in realtà ora sono colme di fiori di un rosa intensissimo, qui cominciavano a colorarsi e le rose sembrano dei bouquet tanto sono fiorite in questo periodo.
Vi auguro una bella domenica.
venerdì 1 luglio 2011
CROSTATINE CON LEMON CURD E MIRTILLI
Primo giorno di luglio...accidenti siamo già a luglio ma la giornata di oggi è nuvolosa e fresca, non sembra nemmeno di essere in estate anzi sembra una di quelle giornate di metà settembre dove le giornate diventano lentamente meno calde.
Proprio per questo non è stato un problema accendere il forno oggi e finalmente sono riuscita a fare questi dolcetti che da qualche giorno pensavo di preparare visto che molto gentilmente la mia collega/titolare mi ha regalato dei mirtilli che ha trovato ad un prezzo davvero buono in un super vicino a casa sua e sapendo che mi picciono me ne ha preso una vaschetta ^__^
Ho pensato che sarebbero stati ottimi con la lemon curd che dovevo finire ( confermo che si mantiene bene in frigo per una decina di giorni) così ho sfornato delle crostatine fatte con la frolla allo yogurt (si proprio quella che nel mio blog è una delle ricette più gettonate ;) )
INGREDIENTI PER LA FROLLA
350 gr di farina 00
150 gr di zucchero
1 uovo
150 gr di yogurt bianco
qualche goccia di essenza di limone
3 cucchiai di olio evo
un cucchiaino scarso di lievito per dolci
Il procedimento per prepararla la trovate qui
Per la preparazione della lemon curd vi rimando invece qui
Una volta cotta la pasta frolla nei stampini per mini brioche, l'ho lasciata raffreddare e l'ho riempita con la lemon curd ho aggiunto i mirtilli freschi lavati ed asciugati e le ho spolverate con zucchero a velo.
Con questo per oggi e tutto, vi auguro un buon weekend .
Iscriviti a:
Post (Atom)